penso che nel mio caso...."n" non possa superare il valore di 2,5

APPUNTO !

e quando si applica quella norma sopra citata ? mai ....e solo in caso di locazione in comodato d'uso ?
 
OK

mi fai un esempio REALE (nel senso che trova applicazione nel mondo "reale" non in quello di fantasia) in cui la norma si applicherebbe ?
 
mi fai un esempio REALE (nel senso che trova applicazione nel mondo "reale" non in quello di fantasia) in cui la norma si applicherebbe ?
Era stato già scritto:
Si applica la sola IMU nel caso in cui l’importo della rendita catastale rivalutata del 5% risulti maggiore del canone annuo di locazione (al netto della riduzione spettante oppure considerato nel suo intero ammontare nel caso di esercizio dell’opzione per la cedolare secca).
 
Mapeit,se ti và di fare un un esempio,fallo nel mio caso:

rendita dell'immobile la locare parzialmente Euro: 397,67

canone annuo concordato € 3600,00
sono soggetto a pagare I M U ? (anche se poi vedremo cosa cambierà con la I U C e T A S I)
 
caso pratico :
  • appartamento con rendita di ESATTAMENTE 1000,00€ (piuttosto grande)
  • rivalutazione della rendita...passa a 1050,00€
quindi "mediante cedolare secca", quato richiedo in locazione non dove superare IN UN INTERO ANNO 1050,00€ .... giusto ?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top