In questo caso c'è anche la "culpa in vigilando".
Grazie Vittorievic, a questo punto mi conviene scrivere una raccomandata all'amministratore per verificare se effettivamente ha controllato, come suo dovere, la regolarità contributiva dell'azienda alla quale ha affidato il servizio prima della cessazione e dopo quando ha accettato "l'adeguamento del compenso mensile per il servizio di portierato" bypassando la delibera condominiale.
Grazie davvero per la disponibilità dimostrata nel condividere il proprio tempo è il minimo che posso fare per dimostrarle la mia gratitudine.
 
come gli incidenti sul lavoro, nei quali c'è, per legge, una solidità tra impresa esecutrice dei lavori e committente dei lavori.
Questa mi piace tantissimo, petanto io chiamo una ditta mi facio dare il DURC poi uno muori la copa è mia èerché dovevo stare sul cantiere a controllare comunque quello che satvano facendo e non solo devo controllare anche che un muratore sappia fare il suo lavoro e non solo devo controllare se il responsabile del cantiere è capace e non solo...ma vuoi vedere che io devo essere architetto ingegnere avvocato ecc. per non passare un guaio? ma chi scrive le leggi lo fa di mattina o di sera? a ma poi chi controlla lui
 
Questa mi piace tantissimo
guarda che nei lavori privati ci sono diverse figure professionali a carico del committente ed a carico dell'esecutore del lavoro: il Coordinatore per la sicurezza, il Responsabile del procedimento, il Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) ; il Responsabile dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS); il Preposto per la sicurezza. Tutte figure professionali che quando ci scappa il morto, come oggi ne sono morti 3, devono rendere conto perché è successo 'o fatt(e) .
 
Pertanto se io chiamo e pago queste persone io come committente non dovrei essere incolpato di niente, poi mi domando ma se a un operaio gli viene un colpo apoplettico come succede ai giocatori io responsabile cosa posso fare? o cosa si può fare? faccio queste domande (provocatorie per chi non lo capisse) perché ogni volta che muore un operaio i sindacalisti e non solo, si rivoltano...fermiamo la mattanza... ma che fare non lo dice nessuno. P.S. a scanso di ecquivoci è chiaro che la vita umana non ha valore viene prima di tutto
 
Ma li senti i telegiornali? è morto un muratore, sciopero dei sindacati; è morto un tecnico per la manutenzione della macchina industriale, sciopero dei sindacalisti, fermiamo la mattanza, ecc. Ripeto, non deve morire nessuno, ma se le cose succedono, che metti una patente a punti, che metti un responsabile del lavoro, ecc, ma a cosa serve se persino i giocatori professionisti muoiono sul campo di pallone? Lo sciopero non serve, servirebbe invece, a mio avviso, fare dei corsi per chi fa lavori pericolosi, controllare se l'operaio è cosciente di cosa fa, questo si, ma poi? Il dramma è dietro la porta, sempre! Hai mai visto come costruivano i grattacieli anni fa? Ci sono foto che gli operai mangiavano i panini sulle travi a decine di metri da terra dove un colpo di vento li poteva buttare giù, eppure i grattacieli si sono fatti, ogni domenica vediamo sfrecciare i piloti su bolidi a più di 300 allora, e gli alpinisti? I ciclisti? E poi una tedesca è morta alle due di notte sotto al camion della spazzatura, ma come è possibile? L'autista non l'ha vista ok, ma lei il camion neanche l'ha visto? Io mi sarei tenuto a 10 metri di distanza, invece lei ci è finita sotto! MAH!
 
Alle due di notte in un marciapiede?... Era proprio distratta o lo era l'autista, a causa dei frequentatori o delle frequentatrici??
 
Gianco sabato sono andato a ballare e alle 20.00 ho dovuto attraversare un punto nevralgico, non ti dico il traffico e la gente che in strada faceva quello che voleva ovunque, nell'incrocio, su gli spazzi dei parcheggi, i motorini che per passare andavano contro mano e su i marciappiedi, manco se ci fosse una emergenza, da premettere che non stavo a Napoli ma in periferia ma ormai è legge che i pedoni sono tutelati e nessuno li multa, i motorini è inutile parlarne, le biciclette e i ciclisti in mutande attillate e i caschetti fatti per le piste e non per le strade pertanto inutili, e poi ci lamentiamo che muoiono?
 
E' vero che ci sono gli incivili, ma è anche vero che non tutte le forze dell'ordine manifestano adeguatamente la loro presenza! E se anche intervenissero non troverebbero le leggi adeguate a supporto del rispetto dell'ordine pubblico. Dipenderà dalle leggi, dai tutori dell'ordine pubblico o, molto probabilmente, dalle leggi o dagli organi giudicanti?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top