Nello sfratto che ho fatto nel 2017, l'avvocato (UPPI) per chiudere tutto ha aspettato l'uscita definitiva dell'inquilino e conseguente riconsegna chiavi a Novembre dopo che lo sfratto era stato convalidato a Luglio.
 
Grazie delle risposte. In ogni caso, da quello che ho capito, l'imposta annuale di rinnovo del contratto non va pagata, è corretto? Il punto è capire quando pagare l'imposta di risoluzione del contratto: questa settimana o alla data di rilascio dell'immobile. Ho frainteso? Preciso che in questo caso l'ufficio competente è La Spezia, devo chiedere al commercialista le "usanze locali".
 
quando pagare l'imposta di risoluzione del contratto:
Confermo la risposta di cui al mio post n. # 4, ossia:

1) L'imposta di registro annuale non va pagata.

2) L'imposta di risoluzione deve essere pagata (nel caso tu non abbia optato per la cedolare secca) entro 30 giorni dalla data di risoluzione del contratto.
La data di risoluzione del contratto è quella in cui il Giudice ha convalidato lo sfratto.

Nei post precedenti non hai scritto se il tuo avvocato ti ha già dato copia della convalida e quale sia la data di questa convalida.
 
Lo sfratto è stato convalidato il 13/12, ho la copia della sentenza. Dato che la scadenza di 30 giorni è imminente, devo sbrigarmi a pagare per evitare sanzioni. Il contratto è, anzi era, a canone libero.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top