Buongiorno a tutti.... un domandone per Voi superesperti (quante cose che mi sta insegnando questo forum!!!). Avendo appena affittato il mio appartamento, ho avuto in mano dai nuovi inquilini dei contanti pari a due mensilità, a titolo di cauzione fruttifera di interessi a norma di legge (cito testualmente il testo del contratto). Come mi devo comportare con questi contanti?
Mi dicono che la prassi è aprire un libretto di risparmio postale; non mi pare però una operazione “furba”: oltre ad essere tassato, il rendimento è dello 0,9% (per quelli nominativi ordinari mentre per quelli al portatore ordinari l’interesse scende al 0,35% - io non ne conosco la differenza, ma sono comunque poca cosa) mentre, se vado a vedere gli interessi legali stabiliti per il 2011 (ovvero i soldi che dovro’ restituire annualmente al mio inquilino) sono stati dell’ 1,5 % e non penso che nel 2012 saranno inferiori!!! Ora perché mai dovrei caricarmi di oneri per questa cauzione? Non pretendo di guadagnarci ma neppure che rappresenti un costo, non trovate
?
E se invece io li facessi gestire da conto arancio o qualcosa di simile (mantenendo il mio c/c)? Non lo conosco ma se è vera la pubblicità che fanno, non ci sono costi e minimo minimo mi danno il 2,5% …. Oppure c’è qualcosa di cui non sto tenendo conto?
Voi come fareste? Cercasi idee disperatamente….
Mi dicono che la prassi è aprire un libretto di risparmio postale; non mi pare però una operazione “furba”: oltre ad essere tassato, il rendimento è dello 0,9% (per quelli nominativi ordinari mentre per quelli al portatore ordinari l’interesse scende al 0,35% - io non ne conosco la differenza, ma sono comunque poca cosa) mentre, se vado a vedere gli interessi legali stabiliti per il 2011 (ovvero i soldi che dovro’ restituire annualmente al mio inquilino) sono stati dell’ 1,5 % e non penso che nel 2012 saranno inferiori!!! Ora perché mai dovrei caricarmi di oneri per questa cauzione? Non pretendo di guadagnarci ma neppure che rappresenti un costo, non trovate
E se invece io li facessi gestire da conto arancio o qualcosa di simile (mantenendo il mio c/c)? Non lo conosco ma se è vera la pubblicità che fanno, non ci sono costi e minimo minimo mi danno il 2,5% …. Oppure c’è qualcosa di cui non sto tenendo conto?
Voi come fareste? Cercasi idee disperatamente….