casa61

Membro Attivo
Proprietario Casa
Vorrei sapere se la vendita della seconda casa entro i cinque anni dall'acquisto comporta qualche onere in più e, in caso, positivo, quale e in che termini. Grazie
 
Nel caso da te esposto, l'unico onere fiscale che hai, è la tassazione della plusvalenza derivante tra la differenza del prezzo di vendita e quello di acquisto maggiorato delle spese sostenute (imposte, notaio, agenzia, lavori documentati e fatturati, ecc..).
In caso di persona fisica che non agisce nell'ambito della propria attività, puoi scecgliere se inserire la plusvalenza tra i redditi diversi (e quindi si va a cumulare con gli altri redditi) oppure pagare un iposta sostitutiva del 20% sulla plusvalenza, da pagare direttamente in fase di stipula dell'atto di vendita, tramite il notaio rogante.
Unica eccezione, è se l'immobile è stato utilizzato quale abitazione principale del proprietario o dei suoi familiari, per più del 50% del tempo intercorso tra l'acquisto e la vendita.
Saluti.
Jrogin
 
Ti ringrazio per la risposta. Comunque l'immobile è sempre stato adibito ad abitazione principale dal conduttore (sono trascorsi quasi cinque anni...). In questo caso sono esente dalle imposte dovute?
 
casa61 ha detto:
Ti ringrazio per la risposta. Comunque l'immobile è sempre stato adibito ad abitazione principale dal conduttore (sono trascorsi quasi cinque anni...). In questo caso sono esente dalle imposte dovute?

Dal conduttore o dal proprietario??
Se è il proprietario sei esente dalle imposte.
Jrogin
 
no, sempre dal conduttore... quindi non c'è nulla da fare... devo aspettare il termine dei cinque anni. Grazie comunque per la risposta.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top