Nuccio

Nuovo Iscritto
Buongiorno,
Sono proprietario di un appartamento all'ultimo piano, l'anno scorso in sede di ristrutturazione ho realizzato una scala che dall'appartamento porta al terrazzo. Il tutto è stato realizzato previo parere favorevole del condominio e tutte le altre necessarie autorizzazioni e incombenze.
Ora, per questioni di sicurezza, di comodità e funzionali (la botola spesso perde acqua), vorrei realizzare un torrino. Il condominio mi ha già autorizzato, nella stessa assemblea che ha autorizzato la scala. Quali altre autorizzazioni occorrono e, in particolare, vorrei sapere la costruzione del torrino (di 1,20 X 1,20 X 2,40 Mtr.) occupante esclusivamente lo spazio sovrastante la scala, in quale categoria di intervento rientrerebbe?
Saluti
 
Devi vedere cosa prevede il regolamento edilizio locale, per cui fatti consigliare da un tecnico abilitato della tua zona.
 
Dopo aver visionato il regolamento così come suggerito da condobip, incarica un tecnico per la redazione del permesso di costruire per la realizzazione di volume tecnico, quale è considerato il semplice torrino di arrivo al lastrico solare.

Ciao salves
 
Buongiorno Nuccio,

sono in una situazione simile, anche io vorrei realizzare una scala interna che dall'appartamento porti al terrazzo (preciso che nel mio caso non ho la proprietà ma l'uso esclusivo del terrazzo).

Negli allegati richiesti dal comune (Torino) per la DIA c'è anche la copia del verbale dal quale risulti il parere favorevole del condominio.

Ti posso chiedere, sulla base della tua esperienza, come ti è stato classificato l'intervento ai fini del quorum richiesto in sede di assemblea condominiale (credo possa valere l’art.1120 cc - l’assemblea dei condomini, con un numero di voti che rappresenti la maggioranza dei partecipanti al condominio e i due terzi del valore dell'edificio, può disporre le innovazioni dirette al miglioramento o all'uso più comodo o al maggior rendimento delle cose comuni) ?

Grazie, FC
 
Costruendo il torrino si occuperebbe una parte del solaio che è proprietà comune. Quindi ATTENZIONE ! anche un solo condomino potrebbe creare giustamente problemi, sarebbe opportuno farsi rilasciare una autorizzazione condominiale sottoscritta da TUTTI -anche da eventueli assenti o non partecipanti alle assemblee.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top