Questa condizione a mio parere è corretta.può essere utilizzato anche dai locatari NON obbligati a sospendere l’attività ma che, comunque, hanno subito una diminuzione del fatturato o dei corrispettivi nel mese di riferimento di almeno il 50% rispetto allo stesso mese del periodo d’imposta precedente.
Il credito d'imposta viene riconosciuto a chi effettivamente ne ha bisogno avendo subìto un calo del fatturato a causa del peggioramento situazione economica dovuto all'emergenza Coronavirus.
Però rimane il problema di cui ho scritto nei post n. #39 e #41: il conduttore che ha iniziato l'attività da poco tempo pare non abbia diritto al credito d'imposta perché non vi è il riferimento al fatturato di marzo-aprile-maggio 2019. E questo non mi sembra giusto!