lanati

Membro Attivo
Proprietario Casa
Buon giorno,
un Condòmino vanta un credito con il condominio dal gennaio 2009, ne chiede il riconoscimento;
dopo quanti anni si prescrivono i crediti dei Condòmini? dopo 5 anni o dopo 10?

Grazie.
 
La prescrizione è di 5 anni ...ma dalla data di approvazione del bilancio.
Esistono comunque anche fattori di interruzione della prescrizione.
Devi fornire ulteriori elementi quali i motivi di origine del credito, se lo stesso sia stato riportato nei bilanci successivi, perché non sia stato ripianato o defalcato dalle quote successive e come viene gestito contabilmente il Condominio.

Ps.
Così come risulta inaccettabile la prescrizione di quote a credito del Condominio (morosità di partecipanti) idem per l'inverso (vostro caso).
Nel Condominio dovrebbe regnare la pace sociale ...e negare un debito/credito non è un buon viatico per mantenerla.
 
Ben ritrovato,
Tutto nasce dal fatto che l'Amministratore ha riconosciuto un credito di 358€. risalente a gennaio 2009, a quei tempi gestione di altro Amministratore, ad un condomino senza informare l'assemblea. Dai consuntivi di "quegli anni" non gli si rilevano versamenti puntuali....
 
Si condivido, ma che stride è il comportamento dell'Amministratore: oltre a restituire soldi spesi per il consumo acqua, si inventa rimborsi strani per sdebitarsi del favore delle deleghe...
 
Se non contabilmente giustificati (Rendiconto Consuntivo), tali crediti non sussistono e l'amministratore deve restituire con il proprio denaro quanto illegittimamente rimborsato
 
'Amministratore ha riconosciuto un credito di 358€.... ad un condomino senza informare l'assemblea.
Un amministratore non può riconoscere crediti, è solo l'assemblea che, con documenti ufficiali, attesta debiti e/o crediti.
Se un amministratore procede a titolo personale, risponde economicamente di quanto compiuto.
 
Occhio...in aggiunta a quanto scritto da Ollj bisogna ricordare che se in un qualsiasi momento l'assemblea avesse approvato un Bilancio che riportava il citato credito...di fatto il Condominio sarebbe tenuto al rispetto...e dovendo eventualemnte rivalersi sull'amministratore.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top