castellarin renzo

Membro Attivo
Proprietario Casa
Ho stipulato un contratto di vendita di una casa con l'agenzia che mi ha rilasciato un preliminare di 5.000 euro da parte dell'acquirente. Se prima del rogito, il tetto subisce dei danni (tegole) a causa della grandine, chi paga i danni?
 
se potrei rifiutare la vendita
Sì, puoi cambiare idea e decidere di non vendere la casa.
Però valuta bene le conseguenze.

Se il promissario acquirente avendo ottenuto il mutuo (mi pare di capire ci sia una condizione sospensiva in merito a ciò) è pronto a rogitare e tu non sei disposto a vendere, risulti inadempiente.
Quando lui comunica di aver ottenuto il mutuo tu incassi i 5.000 euro di caparra confirmatoria (se ho capito bene ora l'assegno è in deposito presso l'Agenzia immobiliare); se poi non vendi devi restituirgli il doppio o risarcirgli i danni che lui sia in grado di dimostrare.

Se e quando la condizione sospensiva si avvera (il promissario acquirente ha comunicato di aver ottenuto il mutuo) devi anche pagare la provvigione all'Agenzia.
 
se poi non vendi devi restituirgli il doppio o risarcirgli i danni che lui sia in grado di dimostrare
Il promissario acquirente, non inadempiente, potrebbe preferire domandare l'esecuzione in forma specifica, ex art. 2932 c.c. (ed, eventualmente e cumulativamente, proporre un'actio quanti minoris per vizi della cosa, chiedendo l'eliminazione delle accertate difformità o la riduzione del prezzo).
Potrebbe ottenere, cioè, una sentenza che produca gli effetti del contratto definitivo non concluso.
 
Ho capito molto bene e ringrazio Uva e Nemesis. A essere sinceri avevo in seguito , avuto la possibilità di vendere ad un amico la casa il quale era disposto a sistemare alcuni lavori. Al riguardo ho sconsigliato al potenziale acquirente (un pakistano) di rinunciare all'acquisto a motivo di quanto sopra, ma mi ha assicurato di non preoccuparmi. Sta di fatto che con il geometra che si occupa nel caso di specie, farò sì che lo stesso includa che l'acquirente è al corrente delle necessità della casa. Saluti.
 
salvo la concessione o meno del mutuo da parte della banca.
Ormai ti conviene attendere l'esito della condizione sospensiva legata al mutuo:
farò sì che lo stesso includa che l'acquirente è al corrente delle necessità della casa.
Potresti considerare di far redigere una breve relazione tecnica dal geometra o da un tecnico abilitato per documentare lo stato del tetto, in modo che non ci siano equivoci futuri su presunti vizi occulti.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top