giorgia79

Nuovo Iscritto
Ciao a tutti sono nuova!!!Avrei una domanda urgente da porre.
In caso di morte di entrambi i genitori che lasciano debiti, se i figli accettano l'eredità (e quindi i debiti) possono arrivare a dover rispondere anche con i beni personali?Mi spiego se un figlio è sposato in comunione dei beni, può rischiare anche di perdere la propria casa?e se la casa è intestata alla moglie come bene personale?Grazie a tutti!!
 
Benvenuta giorgia79, ti do i miei pareri in attesa di altra risposte:

In caso di morte di entrambi i genitori che lasciano debiti, se i figli accettano l'eredità (e quindi i debiti) possono arrivare a dover rispondere anche con i beni personali?
Secondo me si.

se un figlio è sposato in comunione dei beni, può rischiare anche di perdere la propria casa?
Può perdere la sua quota (sempre secondo me)

e se la casa è intestata alla moglie come bene personale?
I beni personali della moglie non possono essere "toccati"
 
fatti fare prima di accettare l'eredita' un inventario e poi decidi. se i debiti superano i crediti, lascia stare.
se accetti, si' i debiti vengono pagati con le proprie quote di eredita' e anche, purtroppo, con i beni personali.
no, i beni personali della moglie non si toccano.
 
fai l'accettazione con "beneficio d'inventario" ed i debiti contratti dai tuoi genitori possono essere saldati fino al valore dell'eredità stessa. Superato tale valore l'ereditario non ha alcun obbligo verso questi.
Chiedi al notaio se sei in questo procinto.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top