Riporto quanto apparso di recente in merito a quanto in oggetto:
grazie a una semplificazione contenuta nel Decreto Crescita. In sede di conversione in legge del Decreto, è stato introdotto l’articolo 3-quinquies in base al quale non dovranno più essere dichiarati i redditi da locazione non percepiti in caso di morosità dell’inquilino. L’articolo , infatti, ha cancellato il comma 1, dell’articolo 26 del TUIR (DPR 917/86) in base al quale quando i redditi non venivano incassati, non concorrevano a formare il reddito complessivo solo a partire dalla conclusione del procedimento giurisdizionale di convalida di sfratto per morosità del conduttore. Sulla base delle nuove disposizioni, invece, i redditi non vanno considerati se non vengono percepiti fin da subito, purché la mancata percezione sia comprovata:
--
Gradirei al riguardo una precisazione: se tale disposizione è attuabile a partire dall’intimazione di sfratto o bisogna attendere anche la convalida. Inoltre se la stessa procedura vale per i contratti in essere, ovvero se avendo dato ora corso all’intimazione di sfratto, non dovranno essere indicati nel 730/2020 i canoni non percepiti.
grazie a una semplificazione contenuta nel Decreto Crescita. In sede di conversione in legge del Decreto, è stato introdotto l’articolo 3-quinquies in base al quale non dovranno più essere dichiarati i redditi da locazione non percepiti in caso di morosità dell’inquilino. L’articolo , infatti, ha cancellato il comma 1, dell’articolo 26 del TUIR (DPR 917/86) in base al quale quando i redditi non venivano incassati, non concorrevano a formare il reddito complessivo solo a partire dalla conclusione del procedimento giurisdizionale di convalida di sfratto per morosità del conduttore. Sulla base delle nuove disposizioni, invece, i redditi non vanno considerati se non vengono percepiti fin da subito, purché la mancata percezione sia comprovata:
- dall’intimazione di sfratto per morosità
- dall’ingiunzione di pagamento
- dal provvedimento del giudice.
--
Gradirei al riguardo una precisazione: se tale disposizione è attuabile a partire dall’intimazione di sfratto o bisogna attendere anche la convalida. Inoltre se la stessa procedura vale per i contratti in essere, ovvero se avendo dato ora corso all’intimazione di sfratto, non dovranno essere indicati nel 730/2020 i canoni non percepiti.