Ho stipulato un contratto a canone concordato, quindi stando al decreto in oggetto dovrei passare dal 19% al 15% di aliquota.
Pagando la cedolare con 730, si ha diritto ad un conguaglio in relazione alla minore aliquota per il periodo d'imposta in essere? Se sì quando?
Grazie a tutti
Disposizioni urgenti in materia di IMU, di altra fiscalità immobiliare, di sostegno alle politiche abitative e di finanza locale, nonché di cassa integrazione guadagni e di trattamenti pensionistici. (G.U. 31.08.2013, n. 204 - S.O. n. 66)
Art. 4 - Riduzione dell'aliquota della cedolare secca per contratti a canone concordato
1. All'articolo 3, comma 2, quarto periodo, del decreto legislativo 14 marzo 2011, n. 23, le parole "è ridotta al 19 per cento" sono sostituite dalle seguenti: "è ridotta al 15 per cento".
2. Le disposizioni del comma 1 hanno effetto a decorrere dal periodo d'imposta in corso al 31 dicembre 2013.
Pagando la cedolare con 730, si ha diritto ad un conguaglio in relazione alla minore aliquota per il periodo d'imposta in essere? Se sì quando?
Grazie a tutti
Disposizioni urgenti in materia di IMU, di altra fiscalità immobiliare, di sostegno alle politiche abitative e di finanza locale, nonché di cassa integrazione guadagni e di trattamenti pensionistici. (G.U. 31.08.2013, n. 204 - S.O. n. 66)
Art. 4 - Riduzione dell'aliquota della cedolare secca per contratti a canone concordato
1. All'articolo 3, comma 2, quarto periodo, del decreto legislativo 14 marzo 2011, n. 23, le parole "è ridotta al 19 per cento" sono sostituite dalle seguenti: "è ridotta al 15 per cento".
2. Le disposizioni del comma 1 hanno effetto a decorrere dal periodo d'imposta in corso al 31 dicembre 2013.