Nei paesi della comunità europea non è più possibile dal 2012 fare procure presso il consolato locale
Non in tutti gli Stati appartenenti all'Unione europea. Ma solamente in cinque: Austria, Belgio, Francia, Germania e Lettonia, poiché i notariati presenti in tali Paesi hanno aderito all'Unione Internazionale del Notariato (U.I.N.L.) e hanno proceduto alla dichiarazione di cui all'art. 6 della Convenzione di Bruxelles del 25/05/1987 sull'esenzione dalla legalizzazione di atti negli Stati membri della CEE o stipulato in merito Convenzioni bilaterali con l'Italia.
 
Tutte le volte che in successione vanno dei libretti postali o buoni postali è un calvario. Le Poste fanno un ostruzionismo pazzesco ( che rasenta l'appropriazione indebita) per scoraggiare la richiesta da parte degli eredi di quanto dovuto ( tanto che fino ad € 100,00, non conviene chiedere nulla e lasciare tutto lì ) . Chiedono qualsiasi certificato in bollo , la Dichiarazione di successione non è sufficiente la fotocopia ma occorre che anch'essa sia bollata ed autenticata dell'A.D.E. , per ritirare occorre presentarsi di persona altrimenti atti notarili per procura , le autodichiarazioni in Posta non valgono nulla e via perseguitando . Anch'io non capisco tanta puntigliosità quando da parte delle banche è tutto più snello e semplice , certo occorrerebbe da parte del ministero competente una parola in merito che faccia giustizia di questa situazione intollerabile.
 
Ogni volta che cambiamo la testa speriamo che cambi il sistema: pura e semplice illusione. Chissà se una rivoluzione sarà in grado di eliminare le mele marce, i parassiti e la burocrazia?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top