• Autore discussione Autore discussione rpi
  • Data d'inizio Data d'inizio
Ma a te cosa cambia?
Mi sembra che lo abbia fatto intendere: attualmente l'altezza è di 2,50, quindi non abitabile: recuperando 40 cm si arriva a 2,90 m, che permette ogni tipo di variazione d'uso.

Il punto è: la volumetria intesa da profano non cambierebbe; ma la "volumetria", così come definita dai regolamenti edilizi, aumenterebbe; è lecita o richiede una autorizzazione o deroga dai regolamenti?
 
Il punto è: la volumetria intesa da profano non cambierebbe; ma la "volumetria", così come definita dai regolamenti edilizi, aumenterebbe; è lecita o richiede una autorizzazione o deroga dai regolamenti?
la domanda al postante è giustificata dal fatto che il magazzino non sia suo e si preoccupi degli adempimenti del vicino, in quanto alla conversione in locali destinabili a residenza, sai bene che l'altezza è l'ultimo dei problemi (vespaio, isolamento RAI, ecc.)
 
Non so proprio niente....: cosa sarebbe l'isolamento RAI?
scusa, mi sembrava fossi un tecnico, e visto che sono argomenti che spesso si trattano.... , l'isolamento è termico, il RAI è il Rapporto Aero Illuminante, tutte prescrizioni da rispettare se si decide per un cambio uso da laboratorio/magazzino a residenziale
 
scusa, mi sembrava fossi un tecnico, e visto che sono argomenti che spesso si trattano.... , l'isolamento è termico, il RAI è il Rapporto Aero Illuminante, tutte prescrizioni da rispettare se si decide per un cambio uso da laboratorio/magazzino a residenziale
Adesso mi è chiaro: non avevo mai letto il Rapp. AeroIl. in sigla RAI.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top