pluzzi

Nuovo Iscritto
Salve,
a chi mi devo rivolgere per sporgere denuncia per "occupazione abusiva"? Alla Polizia Municipale, ai Carabinieri o alla Polizia?
Visto che il mio inquilino non se ne va, nonostante abbia ricevuto la disdetta di fine locazione? Tra l'altro è indietro di 2 mensilita' e mi prende pure per il ****, in quanto avrebbe dovuto liberare l'immbile il 1° Ottobre ma è ancora li'.
Grazie, ciao a tutti e complimenti per il sito.
 
Pare di capire che tu abbia dato la disdetta del contratto per finita locazione e ora l'inquilino non se ne va.Se è così non c'è giuridicamente alcuna occupazione abusiva ma "semplicemente" la mancata riconsegna dell'immobile.Se quindi il conduttore non se ne va, purtroppo ti dovrai rivolgere ad un legale per una causa di sfratto.E' sconsigliabile ogni rapporto diretto perchè poi rischia di degenerare (come già si intuisce). In bocca al lupo.
 
Esatto, la situazione è proprio questa.
Ma dimenticavo di precisare che l'inquilino in questione, ha subaffittato ad altri. Pazzesco.
Comunque, come sempre in questo Paese, la legge difende e legittima chi delinque, chi viola le regole........... io uno di questi giorni entro in casa, butto fuori tutto, cambio la serratura e che mi denuncino loro allora!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:cry::cry::cry::cry:
 
Non credo ti convenga. Forse tu hai qualcosa da perdere; loro niente. Procedi legalmente, vai da un avvocato. I tempi sono lunghetti (anche un anno) e dovrai sborsare circa un 1000/2000 euro. In bocca al lupo!!
 
Prima di rivolgerti al legale, potresti forse (se i rapporti tra di voi non sono ancora arrivati ad un punto estremo di tensione) fare un ultimo tentativo contattando l'inquilino per telefono e cercando di fissare una data precisa per la rimessa delle chiavi (o forse mandargli una raccomandata con ricevuta di ritorno,per fissare tale data, riferendoti anche alla lettera di disdetta)
 
E io pure ho una storia cosi, io ho un comodato grat, non registrato, ,che dopo aver dato la lettera come da ns accordi di riprendere la casa
, gli avevo dato 45 giorni , ancora sono oltre 20 gg che non mi ridanno le chiavi e neanche tutte le utenze mi hanno pagato, e mezza casa (ovvio)sfasciato...... insomma una bella bega ? Si può denunciare quindi come abuso ??
O cosa fare anche io chiedo ? Giud di pace ? Autorià ? Tu hai una locazione, e vedo che non serve a nulla anche fare le locazioni ...mentre io ho u ncomodato ...!! aiutiamoci..ciao
Rosben
 
...se sul contratto (spero sia registrato) hai inserito clausola di divieto di subaffittare, allora puoi rivolgerti ai CC con carte alla mano perchè l'immobile non è occupato dal locatario. Però non mi torna il fatto che, se il locatario(inquilino) aveva subaffittato e riceveva affitto come mai non ti ha pagato?
Se sei sicuro che le cose stanno in questo modo rivolgiti senz'indugio ai CC anche perchè se non conosci a chi l'ha subaffittato potrebbero sorgere gravi conseguenze (anche a tuo carico) se gli inquilini risultano " fuorilegge o poco di buono". Verifica subito dai vigili se il tuo locatario dopo aver subaffittato ha presentato la 'cessione di fabbricato' perchè se così non fosse s'incorre anche in sanzioni per mancata denuncia antiterrorismo.
... e poi, gli inquirenti si potrebbero chiedere come mai non hai ancora dato seguito ad un'azione di sfratto a seguito insolvenza e nonostante sei a conoscenza di queste cose... se vuoi un buon consiglio, DATTI DA FARE, SUBITO
 
Si, sono sicuro al 100%. Il contratto e' chiaramente registrato con il divieto di subaffitare.
Ci siamo sentiti proprio ieri con "l'inquilino", e siamo arrivati all'accordo della riconsegna delle chiavi e del saldo dell'insoluto per il 10 Novembre.
Non mi sono mosso prima, perche' sono una persona con buon senso.
In caso contrario, qualora ci fossero problemi o ulteriori ritardi mi rivolgero' ai CC.ù
Ciao a tutti.
 
i vigili o i carabinieri non intervengono su immobili privati, a meno che non vi sia una sentenza di un giudice da far rispettare

quindi bisogna rivolgersi al giudice di pace e fare un ''rientro del possesso'': una volta ottenuta la sentenza, mi pare in qualche mese, si possono chiamare i vigili, con la sentenza in mano
 
@franz.
é probabile(non sono tanto sicuro che sia così) che le forze dell'ordine non intervengono nel privato ma in questa locazione è stato fatto un subaffitto a persone che il locatore non conosce .... e chi sono questi? ... potrebbero anche essere terroristi, o altro, ... nel dubbio meglio chiedere ai C.C.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top