Il problema può essere questo: sono stati accordi verbali presi davanti al mio avvocato che Vista l’evidente interesse da parte dell’inquilino non ha voluto verbalizzare il tutto perché diceva che secondo lui non ce ne era bisogno; forse perché si è fidato troppo dell’inquilino che però non ha mantenuto fede a quanto pattuito verbalmente
Beh allora parla con il tuo avvocato sul da farsi
 
sono stati accordi verbali presi davanti al mio avvocato
Il tuo avvocato avrebbe dovuto preparare un accordo consensuale per la risoluzione del contratto di locazione, e farlo firmare da entrambi (da te e dall'inquilino, visto che costui diceva di essere consenziente).

Ma tu hai comunicato qualcosa all'Agenzia dell'Entrate?
Hai presentato all'Agenzia il mod. RLI di risoluzione?
 
Beh allora parla con il tuo avvocato sul da farsi
Questo è ovvio stavo cercando di capire se andando a denunciare l’inquilino per occupazione abusiva potessi rischiare una controdenuncia per diffamazione; e ovvio altresì che l’avvocato ha agito in maniera un po’ superficiale forse anche ingannato dalla pseudo serietà dell’inquilino stesso e dalle sue parole
 
Questo è ovvio stavo cercando di capire se andando a denunciare l’inquilino per occupazione abusiva potessi rischiare una controdenuncia per diffamazione; e ovvio altresì che l’avvocato ha agito in maniera un po’ superficiale forse anche ingannato dalla pseudo serietà dell’inquilino stesso e dalle sue parole
Devi parlarne con lui non sul forum.
1 perché già conosce la tua situazione
2 perché conosce la legge
 
Devi parlarne con lui non sul forum.
1 perché già conosce la tua situazione
2 perché conosce la legge
Si certo, cercavo di capire se altri utenti del forum avessero avuto situazioni simile alla mia. Credo onestamente che anche il mio avvocato possa fare molto poco visto il difetto di forma che ha intrapreso nella vicenda
 
andando a denunciare l’inquilino per occupazione abusiva
Se il contratto di locazione NON è stato risolto (= NON è stato chiuso), NON si tratta di occupazione abusiva.

Se tu hai risolto (= comunicato la chiusura) il contratto all'Agenzia delle Entrate senza un accordo scritto e firmato con l'inquilino, tu sei in torto.

Ripeto la domanda: hai comunicato qualcosa all'Agenzia delle Entrate?
 
Credo onestamente che anche il mio avvocato possa fare molto poco visto il difetto di forma che ha intrapreso nella vicenda
In effetti non pare abbia fatto al meglio i tuoi interessi; cercane un altro più capace.
Comunque per avere risposta al tuo problema devi spiegare quanto ti è stato chiesto.
Se non avete risolto consensualmente il contratto, vuol dire che il contratto è ancora in essere, e devi ricevere la somma pattuita contrattualmente.
In ogni caso la denuncia non è la soluzione praticabile.
 
Ripeto quanto già detto. Il contratto NON è interrotto, come tu affermi, perché l'accordo verbale non è contemplato dalla Legge. Solo la risoluzione consensuale scritta o la risoluzione anticipata inviata a te dal conduttore tramite raccomandata a.r. producono effetti. Rispondendo alla tua domanda iniziale ... andando a denunciare uno che ha tutti i titoli in regola per rimanere nei locali rischi non solo una controdenuncia, ma anche di fare una brutta figura. Ritorna dall'avvocato che ha gestito in maniera così superficiale la situazione e chiedigli di porvi rimedio. Se non è in grado, cambia avvocato.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top