Un professionista può utilizzare qualche locale della sua abitazione per svolgere la sua attività senza dover chiedere autorizzazione ad alcuno.
Si, ma può poi detrarre il 50% del canone?
Ho avuto come inquilino un giovane avvocato: mi chiese se ero d’accordo a stipulare il contratto ad uso promiscuo; intendevo applicare la cedolare quindi non ho dato l’assenso.
Mi è parso che la cosa facesse una differenza per l’interessato
 
può utilizzare qualche locale della sua abitazione per svolgere la sua attività senza dover chiedere autorizzazione
Se l'abitazione non è di proprietà del professionista ma presa in locazione, dipende dalla tipologia contrattuale e dal regime fiscale scelto dal proprietario/locatore.
 
Da quando opero, negli anni, i miei diversi ragionieri non hanno mai detratto neanche la quota di energia elettrica consumata dal mio ufficio.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top