la suocera potra' portare in detrazione ,in occasione della denuncia dei redditi, la quota dei contributi
pagati per la badante, per intenderci la quota dei contributi a carico del datore di lavoro, non quelli a carico del
lavoratore, non mi risulta che Lei possa scaricare il vitto, luce e gas. Tenga presente che la badante, proprio
in quanto tale, ha diritto al vitto e alloggio. Si informi presso l'Inps, se non l'ha gia' fatto, se la suocera ha
diritto all'assegno di accompagnamento in quanto invalida al 100%, e se gia' riconosciuto il 100% ha diritto
agli assegni familiari per se stessa, se titolare di pensione di reversibilita' dal marito.Per chiarezza, e' solo
la suocera che ha diritto ad eventuali sgravi, non Lei, a meno che non sia stato nominato tutore o amministratore di sostegno della stessa, in questo caso annualmente dovra' esibire al giudice tutelare le spese sostenute per la stessa tutelata.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top