Se si fosse staccato lo saprebbero tutti. Quindi non dovremmo stare qui a discuterne. In molte parti di Italia magazzini etc. Sono chiamati fondi.
 
Se il condòmino è tenuto a pagare pur non avendo termosifoni vuol dire che il proprietario precedente li ha tolti per essersi distaccato dall'impianto termico centalizzato, non vedo altra spiegazione. Strano che in sede d'acquisto il condòmino non s'è accorto di nulla.
 
E allora chiamiamolo @giuse ! Anche se, se leggiamo bene, ci ha già detto che non solo non ci sono superfici radianti ma non ci sono proprio neanche le tubazioni. E a questo noi dobbiamo affidarci nella discussione. Possiamo però suggerire come ben hai detto, di verificare se vi erano all'inizio della costruzione. Come procedura però ci ha detto tutto.
 
Le tubazioni (quel che rimane) potrebbero essere nascoste nelle pareti del fondo. Chiamiamo Sherlock Holmes per trovarle, in alternativa un rabdomante iscritto all'albo.
Ad ogni modo se mai ha pagato mai pagherà, ma una volta che ha pagato pagherà per sempre (Il libro del diluvio, Isaia, 1:1)
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top