... per cui si dovrebbe dedurre che è un connotato ... negativo... essendo il comune confinante?E' quartese, di Quartu Sant'Elena
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
... per cui si dovrebbe dedurre che è un connotato ... negativo... essendo il comune confinante?E' quartese, di Quartu Sant'Elena
Manca solo che vi scambiate anche le ricette culinarieConcessionario di Peugeot e Citroen, lo conosco perché è stato mio cliente diversi anni fa. E' quartese, di Quartu Sant'Elena e sono stato compagno di scuola del fratello, mio coetaneo.
Selargini!E come si chiamano gli abitanti di Selargius?
Fra noi c'è il comune di Quartucciu.... per cui si dovrebbe dedurre che è un connotato ... negativo... essendo il comune confinante?
Monserrato era frazione di Cagliari e una ventina d'anni fa è divenuto comune autonomo, Pirri è ancora una estesa frazione posta fra i suddetti comuni. Infine, Is Mirrionis è un rione periferico di Cagliari. Sarà molto difficile fondere rioni e paesi circostanti, ci sono troppe invidie ed interessi locali. Vi basti pensare che ogni rione e/o paese del circondario differisce anche nel dialetto. Pensate che a Sinnai a circa 10 km da Cagliari tutte le l (elle) e le "n" presenti nelle parole vengono pronunciate raddoppiate: anzichè Solone dicono Sollonne. Strano ma vero!... e cosa aspettano ad unificare tutti sti comuni sotto Cagliari? è ormai una unica area urbanizzata: e vedo che se ne contano molti altri (Monserrato, Pirri, Is Mirrionis ecc..)
Caspita mi leggi nel pensieroSperiamo che @marcanto non si inalberi per questa divagazione. Ma questa è anche cultura!
Gratis per sempre!