1) segli è stato consentito dall'assemblea, si
2) No, in quanto sono spese straordinarie
3) Forse. Dipende dalle norme locali e dal tipo di caldaia




No, in base all'art. 1102 CC

punot 3) ne ha bisogno specialmente se il regolamento condominiale LO VIETA (e ne conosco....) ... oppure se è un palazzo con fregi particolamente artistici (quindi una canna fumaria...ne danneggia irreparabilmente l'estetica)
 
1) segli è stato consentito dall'assemblea, si
2) No, in quanto sono spese straordinarie
3) Forse. Dipende dalle norme locali e dal tipo di caldaia




No, in base all'art. 1102 CC

punto 3) ne ha bisogno specialmente se il regolamento condominiale LO VIETA (e ne conosco....) ... oppure se è un palazzo con fregi particolamente artistici (quindi una canna fumaria...ne danneggia irreparabilmente l'estetica)
 
Grazie delle risposte, innanzitutto.
Preciso che l'assemblea ha autorizzato il pagamento del 50% dei consumi. Ora la proprietà pretende di non pagare neanche quello.
Il distacco dall'impianto centralizzato non è stato dettato da un'insufficiente irradiazione dell'ultimo piano ma dalla esclusiva volontà della proprietà di distaccarsi.
Infine, la palazzina non ha fregi architettonici. Ciò detto, se tutti portassero i propri tubi di scarico oltre il tetto (da piano terra, dal 1° piano, ecc.) il danno estetico sarebbe evidente. A meno che non si proceda con impianti non a norma che liberino il monossido di carbonio sotto le proprietà sovrastanti...
 
ritaglio.jpg

questo articolo (spero non sia un problema riportarlo) può essere utile al caso
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top