macchia

Membro Attivo
Proprietario Casa
ciao amici, ho una domanda da farvi; nel mio l200 ho fatto la distribuzione a 101000 km ora ne ho 194000, e sono passati altre 7 anni da quell'intervento, il mio meccanico mi ha detto che nonostante non abbia raggiunto i 200 mila km alla scadenza di ogni 5 anni è bene rifare la distribuzione. cosa mi dite in merito? seconda domanda; conoscete un forum dove siano presenti solo propietari di queste tipologie di macchine? tanto x cambiare idee.... saluti a tutti.macchia
 
scusa cosa a tale proposito dice il libretto di uso e manutenzione di questa vettura? La catena di distribuzione di quale materiale è fatto? Se è una cinghia del tipo uguale a quella che aziona l'alternatore, la sua sostituzione ogni 100.000 km, o ogni 5 anni, è una operazione cautelativa. Se si rompe la cinghia di distribuzione devi rifare tutto il castello di movimentazione delle valvole che costa molto di più della sostituzione della cinghia o della catena.
 
E' evidente che la cinghia di distribuzione la devi cambiare cautelativamente ogni 100.000 km a causa dell'usura che è conseguente all'uso e quindi ai km percorsi. Il tuo meccanico sta cercando di abbreviare i tempi per ovvie ragioni.
Se non erro l'L200 è il pick up della Mitsubishi. Il tuo ha motore 2500 o 3200? Nel secondo caso, io ho proposto al mio meccanico una bella modifica, riuscita perfettamente.
Dopo avere abbandonato quel disastro della FIAT campagnola, sono diventato un fanatico dei fuoristrada Pajero, : fino a qualche mese fa ne possedevo tre. Ora ho un 2500 ed un 3200.
 
E' molto più semplice. Ognuna viene utilizzata per un diverso scopo. Essendo un topografo affronto percorsi di ogni genere: la vecchia è l'ideale per il vero fuoristrada: anche se si graffia non mi piange il cuore; la seconda, autocarro due posti, si utilizza su distanze maggiori e con squadra da due componenti; la terza è ideale per lunghi percorsi.
 
di norma ogni motore con distribuzione deve ogni 90.00 km sostituire la catena di distribuzione altrimenti se si rombe sono guai,, non è detto che si rompe a 91.000 km. ma è consigliabile
 
E' evidente l'errore di battitura, ma si era capito. Comunque è consigliato l'intervento entro quel percorso, sebbene resiste certamente più a lungo. Come in tutti i calcoli strutturali si assume un coefficiente di sicurezza.
 
chi non gioca no rischia, altro che chiamarsi giocatore, un po di fantasia ci poteva arrivare da solo, ma la fantasia per qualcuno che cosè?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top