critellus

Nuovo Iscritto
Proprietario Casa
Buongiorno forum,

sto vendendo casa; i "divisori" in vetro temperato (vedi foto allegata), potrebbero essere contestate dal perito della banca? Sono a tutti gli effetti solo a scopo di arredo ed amovibili.

Grazie a chi mi può consigliare

divisorio.jpg
 
non intendendomene, la mia paura è che vengano considerate come "pareti".. anche se a tutti gli effetti sono due pezzi di vetro che posso smontare con un cutter ed un cacciavite...
 
Ma ti preoccupi perché sulla piantina dove ci sono i vetri non è raffigurata nessuna parete di divisione o c'era una parete e ora al posto della parete ci sono i vetri?
 
Nella piantina catastale non è rappresentata alcuna parete.
Io ho messo quelle due “pareti” di vetro se cosi si possono definire per bellezza..
La mia paura è che il perito possa considerarle come pareti vere e proprie e che vadano quindi accatastate.
Io non me ne intendo ma sono puramente decorative e rimovibili..
 
le pareti in vetro sono state eseguite con il ribasso del soffitto, o il ribasso esisteva? Non sarei così categorico a dire che per il perito della banca in presenza anche del ribasso non contesti, vista la "fame" di sanatorie che serpeggia anche per le *****ionate
 
Prova a piantare un chiodo e vediamo se il vetro si comporta come una parete. Se ci riesce impara come fa e hai risolto i tuoi problemi come Massimo Troisi che nel suo film cercava di spostare il secchio dell'acqua con il pensiero e l'amico diceva ma anche se ci riesci che ci fai e lui replicava, ma hai capito l'importanza della cosa io avrei risolto i problemi della mia vita.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top