zeeprime

Membro Attivo
Proprietario Casa
Vorrei donare a mio figlio un box auto, ho sentito dire a tale proposito che mio figlio avrebbe poi difficoltà a rivendere l'immobile, questo lo capisco nel caso il beneficiario avesse dei fratelli/sorelle, ma la donazione mi è stata sconsigliata anche se mio figlio è figlio unico.
Qualcuno ha voglia di spiegarmi perchè?
 
perchè di solito pone grandi limiti alla futura commerciabilità. e anche per eventuali mutui da chiedere per migliorie o altri immobili da acquistare e quindi da esibire come garanzia.
saluti

Grazie per la risposta,
quello che non capisco è chi potrebbe "invalidare" la donazione, visto che si tratta di figlio unico.
 
A chiarimento di tutto quanto detto le difficoltà che emergono con le donazioni,indipendentemente dal fatto chenel nostro caso il donatario sarebbe l'unico figlio e quindi unico erede , è che potrebbe uscire a distanza anche di anni un ulteriore erede che magari è stato nascosto a seguito di rapporto extra matrimoniale. Questa persona una volta avuto il riconoscimento di figlio e quindi di erede può vantare dei diritti ereditari e quindi impugnare l'atto di donazione.
Ciao
 
Grazie a tutti gli intervenuti, vorrei aggiungere una domanda:

Esiste un limite di tempo scaduto il quale non è più possibile vantare diritti ereditari ?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top