evan76

Nuovo Iscritto
Proprietario Casa
Salve a tutti
Negli anni 80/90 mio nonno fece delle donazioni ai vari figli (sette).
Mio nonno nel 2006 è morto.
Oggi io e mio padre abbiamo scoperto che nonno ha fatto da garante per un prestito a mio zio.
Mio zio al momento è pieno di debiti e non riesce ad estinguere il prestito.
Mio padre vorrebbe fare la rinuncia all'eredità e vorrebbe che la facessimo anche io e mio fratello.
C'è bisogno di fare questa rinuncia per tutti e tre per evitare di pagare i debiti dello zio o no???
La donazione rischia di essere presa dalla banca?????
GRAZIE
 
C'è bisogno di fare questa rinuncia per tutti e tre per evitare di pagare i debiti dello zio o no???

No, non si può più rinunciare in quanto entrando in possesso della donazione c'è stata l'accettazione tacita dell'eredità.


La donazione rischia di essere presa dalla banca?????

No, la donazione è stata senza dubbio accettata con atto pubblico con data antecedente.
 
la donazione, senza limiti di tempo, può rientrare solo per collazione, ovvero quando sono stati lesi i diritti di legittima. Il nonno ha donato ormai da più di venti anni, non avete alcun problema.
 
Oggi io e mio padre abbiamo scoperto che nonno ha fatto da garante per un prestito a mio zio.
Secondo me è molto importante sapere quando tuo nonno ha fatto da garante ( o meglio da figejussore) per tuo zio e che cosa ha dato in garanzia sulla fidejussione.
Il bene dato in fidejussione non poteva essere donato o venduto in quanto si tratta di una "polpetta avvelenata": il perché mi sembra ovvio. Mi sembra strano che il Notaio che ha registrato la donazione o la compravendita non abbia fatto una visura ipotecaria per vedere se il bene donato o venduto era libero da vincoli.
Mi sembra altrettanto strano che i creditori non siano venuti a conoscenza della morte del fidejussore.[DOUBLEPOST=1373289198,1373288924][/DOUBLEPOST]
La donazione rischia di essere presa dalla banca?????
Direi proprio di si, se il bene donato era stato dato a garanzia della fidejussione. O meglio i soldi li devi rimettere tu, se no mettono all'asta il bene per avere i soldi.
 
ma è stato donato tra gli anni ottanta e novanta! non è possibile che i creditori si facciano avanti ora. Non posso pensare nè voi potete, che sono passati quasi trenta anni dalla fideiussione. Ha fatto garante per un prestito. Così è scritto.
 
Grazie per le risposte_ Al momento mio padre ha presentato la domanda di rinuncia all'eredità (mod. F23, come anche i suoi fratelli e le sue sorelle) per non dover eventualmente pagare i debiti di mio zio_ Ancora non ha ricevuto nessuna richiesta di pagamento da parte di nessuna banca_ E' stata fatta questa rinuncia per anticipare eventualmente qualunque richiesta di pagamento_ ora vedremo se anke io e mio fratello dovremo fare questa rinuncia_ GRAZIE ANCORA
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top