Buongiorno.
Vorrei sapere, anche per sommi capi, come valutare la fattibilità di una donazione immobile, in catasto F3+F5, quindi senza rendita catastale.
Il padre vuole donare al figlio, prima di contattare notai per chiedere preventivi, è sorto il dubbio circa gli elementi essenziali dell'atto.
Infatti, manca la rendita catastale, il valore dell'immobile al momento è quasi nullo. Si trova in una zona con poche prospettive di mercato.
La costruzione, è di 3 piani, fuori terra, ma in corso di costruzione (solai fino al terzo piano e tamponatura esterna).
Oltre la totale rifinitura interna, necessita di lavori importanti fra cui realizzazione tetto o idonea copertura isolante+messa in sicurezza delle pensiline e della scala esterna.
Secondo qualche geometra, giudizio non scritto, potrebbe essere addirittura edificio collabente.
La costruzione è del 1980, ma rimasta allo scheletro tamponato, e soggetti alla pioggia da 40 anni.
Detto ciò, quale valore dare a questo immobile?
Il proprietario attuale, dovendo ipotizzare una vendita, valuta i 3 piani fuori terra (garage+scala esterna+primo piano stanza 12 mq con due luci+scala interna e secondo piano di circa 200mq con 4 luci) nello stato attuale (F3+F5,forse collabente), richiesta per ipotetica vendita EURO 55000.
Si può dichiarare valore zero in una donazione del genere?
Grazie
Vorrei sapere, anche per sommi capi, come valutare la fattibilità di una donazione immobile, in catasto F3+F5, quindi senza rendita catastale.
Il padre vuole donare al figlio, prima di contattare notai per chiedere preventivi, è sorto il dubbio circa gli elementi essenziali dell'atto.
Infatti, manca la rendita catastale, il valore dell'immobile al momento è quasi nullo. Si trova in una zona con poche prospettive di mercato.
La costruzione, è di 3 piani, fuori terra, ma in corso di costruzione (solai fino al terzo piano e tamponatura esterna).
Oltre la totale rifinitura interna, necessita di lavori importanti fra cui realizzazione tetto o idonea copertura isolante+messa in sicurezza delle pensiline e della scala esterna.
Secondo qualche geometra, giudizio non scritto, potrebbe essere addirittura edificio collabente.
La costruzione è del 1980, ma rimasta allo scheletro tamponato, e soggetti alla pioggia da 40 anni.
Detto ciò, quale valore dare a questo immobile?
Il proprietario attuale, dovendo ipotizzare una vendita, valuta i 3 piani fuori terra (garage+scala esterna+primo piano stanza 12 mq con due luci+scala interna e secondo piano di circa 200mq con 4 luci) nello stato attuale (F3+F5,forse collabente), richiesta per ipotetica vendita EURO 55000.
Si può dichiarare valore zero in una donazione del genere?
Grazie