francesca999
Nuovo Iscritto
Salve,
i miei genitori sono proprietari di un appartamento in calabria, una casa di vacanza del valore di 65mila€ circa. ne sono proprietari al 50% avendola acquistata all'inizio del matrimonio (comunione dei beni)
Oggi mio padre ha una cifra da dare all'equitalia di circa meta' del valore della casa, e per fortuna non sussiste ancora alcuna ipoteca sulla casa.
i miei genitori quindi (oggi separati legalmenteNON DIVORZIATI) vogliono donare a noi la casa per evitare di perdere la casa con ipoteca e vendita all'asta.
noi siamo 4 figli, di cui una delle 4 decide di non voler partecipare ne' alla donazione ne' all'eventuale atto di compravendita, si tira fuori da tutto.
La mia domanda è questa: effettuanto un atto di donazione rischiamo comunque un ipoteca sulla casa essendo i figli? nel caso di atto di vendita invece c'è differenza?
una delle 3 sorelle ha una casa di proprieta' con il marito (nella quale ci vive)... diventando proprietaria della casa in calabria anche se proprietaria di 1/3...nel caso si risalga al debito di mio padre, rischia qualcosa sulla sua attuale casa?
come bisogna comportarci per evitare che ricada su di noi qualsiasi rischio?
Se potete farci un quadro generale sull'argomento vi saremmo grati!
saluti
i miei genitori sono proprietari di un appartamento in calabria, una casa di vacanza del valore di 65mila€ circa. ne sono proprietari al 50% avendola acquistata all'inizio del matrimonio (comunione dei beni)
Oggi mio padre ha una cifra da dare all'equitalia di circa meta' del valore della casa, e per fortuna non sussiste ancora alcuna ipoteca sulla casa.
i miei genitori quindi (oggi separati legalmenteNON DIVORZIATI) vogliono donare a noi la casa per evitare di perdere la casa con ipoteca e vendita all'asta.
noi siamo 4 figli, di cui una delle 4 decide di non voler partecipare ne' alla donazione ne' all'eventuale atto di compravendita, si tira fuori da tutto.
La mia domanda è questa: effettuanto un atto di donazione rischiamo comunque un ipoteca sulla casa essendo i figli? nel caso di atto di vendita invece c'è differenza?
una delle 3 sorelle ha una casa di proprieta' con il marito (nella quale ci vive)... diventando proprietaria della casa in calabria anche se proprietaria di 1/3...nel caso si risalga al debito di mio padre, rischia qualcosa sulla sua attuale casa?
come bisogna comportarci per evitare che ricada su di noi qualsiasi rischio?
Se potete farci un quadro generale sull'argomento vi saremmo grati!
saluti