adimecasa

Membro Storico
Professionista
Devo far sostituire gli infissi per il risparmio energetico e per il ricupero del 65% in 10 anni quale domanda fare in Comune con una C.I.L. intervento ordinario o straordinario ringrazio Carlos
 
Se l'edificio non ha vincoli è un intervento di manutenzione ordinaria, è in edilizia libera, se vuoi, puoi depositare un modulo CIL (Comunicazione di Inizio Lavori)

CIL e CILA sono diverse la A sta per "Asseverata" e va depositata da un tecnico

Sapevate che....
CIL CILA SCIA e DIA non sono permessi che dà il comune ma autodichiarazioni?
Il Comune non ti autorizza a fare qualcosa ma prende atto che svolgerai dei lavori che il tuo tecnico certifica (assevera) saranno conformi alle leggi.
La differenza è importante perchè in questa maniera l'ufficio pubblico ha scaricato tutte le responsabilità di eventuali abusi o infrazioni sui cittadini
 
Grazie cafelab, presentando la CIL posso usufruire anche del 65% per il risparmio energetico?[DOUBLEPOST=1414571433,1414571266][/DOUBLEPOST]Grazie CAFElab, per la celere riposta, presentando la CIL posso usufruire del 65% per il ricupero e per il risparmio energetico
 
Detrazione 50%: quando serve la comunicazione Asl
Ebbene la comunicazione all’Asl non è sempre obbligatoria, ma ci sono dei casi in cui lo è. In particolare si prende a riferimento il decreto legislativo 81/2008 (il c.d. Testo Unico sulla Sicurezza) il quale sancisce che la comunicazione Asl per la detrazione 36, ora detrazione 50% è obbligatoria quando si verifica almeno una delle seguenti condizioni:

1. nel cantiere si trovano a lavorare più imprese anche non contemporaneamente,

2. nei cantieri che, inizialmente non soggetti all’obbligo di comunicazione preliminare, ricadono nelle categorie di cui al numero 1 per effetto di varianti sopravvenute in corso d’opera.

3.nei cantieri in cui opera un’unica impresa la cui entità presunta di lavoro non sia inferiore a duecento uomini-giorno.
 
Mi allaccio alla discussione
Vorrei sostituire il portone ingresso casa singola con uno di legno rinforzato.
Volendo evitare tutta la trafila Enea potrò portarlo in detrazione con il 50 %come manutenzione straordinaria ?
Due anni or sono anche io ho sostituito finestre e tapparelle in una casa singola con detrazione per risparmio energetico ma non ho dovuto presentare nessuna comunicazione in Comune. Forse la questione cambia da zona a zona ?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top