Tra l'altro molte agevolazioni (per la Tariffa Rifiuti, non so per l'acqua) a Roma sono state tolte, per esempio è stato tolto il 50% di sconto sulla parte variabile della tariffa per gli immobili "secondari

A Roma siete sempre "fortunati" (no comment su altri aspetti)...pensa che da queste parti certi Sindaci si erano presi persino la "libertà" di mettere "tariffe" Rifiuti raddoppiate o più per le seconde case. (questione portata in Giudizio con sentenza che ha dato ragione al cittadino).

E non toccare il tasto "azIende" che subiscono una vera e propria sperequazione.
 
Ultima modifica:
Alla società dell'acqua
Forse la Società dell'Acqua chiede la composizione del nucleo familiare per la concessione del "bonus sociale idrico".
Viene concesso ai nuclei familiari con ISEE non superiore ad un certo limite, e il bonus tiene conto del numero componenti del nucleo familiare.

@masagu potrebbe informarsi presso la Società stessa.

A Torino, ad esempio, funziona così:
 
Ringrazio tutti ...in modo particolare Nemesis che ha centrato la questione. Mi sono informato al comune telefonicamente e la badante nonostante abbia la residenza nella stessa abitazione di zio non fa parte dello stesso nucleo familiare di zio. ;)
 
Ringrazio tutti ...in modo particolare Nemesis che ha centrato la questione. Mi sono informato al comune telefonicamente e la badante nonostante abbia la residenza nella stessa abitazione di zio non fa parte dello stesso nucleo familiare di zio. ;)
Non mi torna qualcosa. Hai telefonato al Comune. Ma l’acqua è municipale? Un conto è la definizione del nucleo familiare: (che io non so..) ; un conto se quelli dell’acqua vogliono sapere quante persone vivono stabilmente nell’alloggio. Salvo l’occhiolino lasci intendere che ... la formulazione del modulo non è.... appropriata.
 
Non mi torna qualcosa. Hai telefonato al Comune. Ma l’acqua è municipale? Un conto è la definizione del nucleo familiare: (che io non so..) ; un conto se quelli dell’acqua vogliono sapere quante persone vivono stabilmente nell’alloggio. Salvo l’occhiolino lasci intendere che ... la formulazione del modulo non è.... appropriata.
Basty: x quanto riguarda l'acqua, può essere gestita anche dai comuni, x i numeri dei residenti nell'alloggio poco importa, si paga a consumo
 
Basty: x quanto riguarda l'acqua, può essere gestita anche dai comuni, x i numeri dei residenti nell'alloggio poco importa, si paga a consumo
In genere hai ragione. Ma ogni società adotta suoi criteri. Ad es la Smat di Torino adotta oltre al consumo una tariffa differenziata legata al nr di utenze collegate (es condomini)
 
Ho ricevuto risposta anche dal caf:
"No in effetti non fa parte del nucleo quindi non deve essere inserita, perché - anche se residente con lo zio - è lì per lavoro e il contratto da collaboratrice domestica che avrà firmato lo può dimostrare".
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top