Eleonora88

Nuovo Iscritto
Proprietario Casa
Buonasera, ho deciso di rivolgermi al forum per cercare di capire la mia situazione.
Mio padre è malato terminale e ci hanno detto che non sanno quanto gli resta, per adesso abbiamo preferito riportarlo a casa sua piuttosto che ad un'hospice.
Lui vive da solo nella casa di famiglia che appartiene metà a lui e metà alla sorella (entrambi hanno l'usofrutto).
I due hanno un accordo verbale: lui vive lì senza pagarle l'affitto ma ha sempre sostenuto tutti i costi (migliaia di euro) e ha mantenuto la loro madre per anni.
Lui prima di ammalarsi aveva deciso di venderla ma parlando con lei ho capito che lei ci ha ripensato e sospetto che voglia andarci ad abitare. Se mio padre muore e io eredito la sua parte cosa posso fare? Ho paura che lei mi chieda di pagare i costi della casa (è grande e molto vecchia). Posso chiederle di liquidarmi la mia parte?
Grazie a chi mi risponderà
 
Se gli appartiene al 50% ...che centra l'usufrutto?

Alla dipartita ...se tu erediti, potrai chiedere a tua sorella se è interessata all'acquisto oppure dovrai cercare un compratore o rivolgerti ad un Giudice per lo scioglimento della comunione.
 
No. Ha frainteso. Ma dovresti spiegare meglio la attuale proprietà.
A chi è intestata? Piena proprietà o nuda proprietà con usufrutto al papà e alla zia?
 
Se uno ha la piena proprietà significa che gode anche dei frutti. Se tuo padre vive da solo in quella casa, alla sua dipartita erediterai la sua quota del 50%. La zia conserverà il suo 50%.
Se rimarrà vuota ognuno dovrà farsi carico di metà di tutte le spese che sorgeranno (tasse, bollette, riparazioni, condominio). Se la affitterete dividerete gli introiti. Salvo esistano accordi scritti , se non vai ad abitarci, non avrai più obblighiparticolari
 
Non so se mi sono spiegata bene ma intendevo la sorella di mio padre. È la stessa cosa?

Intendevo "sua sorella" ...alias tua zia, ma la cosa non cambia negli effetti.

Rimane il "nonsenso" di una comproprietà al 50% (fin qui ci sta) dove entrambi hanno l'usufrutto ma solo 1 lo esercita abitandovi.

Ritengo più probabile che solo tuo padre abbia l'usufrutto (diritto che deve comunque essere "fissato" in un atto o Contratto (esempio Testamento o Rogito di Compravendita) ...oppure che in realtà sia un Comodato tacito (ipotesi molto probabile se era la casa ereditata dai genitori).
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top