Buonasera, ho deciso di rivolgermi al forum per cercare di capire la mia situazione.
Mio padre è malato terminale e ci hanno detto che non sanno quanto gli resta, per adesso abbiamo preferito riportarlo a casa sua piuttosto che ad un'hospice.
Lui vive da solo nella casa di famiglia che appartiene metà a lui e metà alla sorella (entrambi hanno l'usofrutto).
I due hanno un accordo verbale: lui vive lì senza pagarle l'affitto ma ha sempre sostenuto tutti i costi (migliaia di euro) e ha mantenuto la loro madre per anni.
Lui prima di ammalarsi aveva deciso di venderla ma parlando con lei ho capito che lei ci ha ripensato e sospetto che voglia andarci ad abitare. Se mio padre muore e io eredito la sua parte cosa posso fare? Ho paura che lei mi chieda di pagare i costi della casa (è grande e molto vecchia). Posso chiederle di liquidarmi la mia parte?
Grazie a chi mi risponderà
Mio padre è malato terminale e ci hanno detto che non sanno quanto gli resta, per adesso abbiamo preferito riportarlo a casa sua piuttosto che ad un'hospice.
Lui vive da solo nella casa di famiglia che appartiene metà a lui e metà alla sorella (entrambi hanno l'usofrutto).
I due hanno un accordo verbale: lui vive lì senza pagarle l'affitto ma ha sempre sostenuto tutti i costi (migliaia di euro) e ha mantenuto la loro madre per anni.
Lui prima di ammalarsi aveva deciso di venderla ma parlando con lei ho capito che lei ci ha ripensato e sospetto che voglia andarci ad abitare. Se mio padre muore e io eredito la sua parte cosa posso fare? Ho paura che lei mi chieda di pagare i costi della casa (è grande e molto vecchia). Posso chiederle di liquidarmi la mia parte?
Grazie a chi mi risponderà