attenta a quello che hai firmato nella proposta d'acquisto, perché la dicitura "visto e piaciuto" implica l'accettazione di quello che hai visto, i dati catastali erano sbagliati perché? la categoria diversa? o un errore di subalterno nella copiatura dei dati catastali? un pezzo in meno di appartamento sulle schede? il fatto che una terrazza sia chiamata corte non invalida la proposta! l'importante che ci sia sulla scheda catastale e sia di proprietà!
per quanto riguarda le ipoteche : tu diventi proprietaria il giorno del rogito fino a quel giorno il proprietario è un altro e sulla sua casa ci può fare quello che vuole l'importante che sulla proposta di acquisto che hai sottoscritto ci sia la dicitura "libera da qualsivoglia ipoteca, debito, privilegio anche fiscale. spese condominiali arretrate...ecc" tutto ciò deve essere cancellato a cure e spese del venditore con l'ausilio del notaio di tua fiducia entro il rogito notarile, a questo scopo se sono emerse delle ipoteche giudiziali ti consiglierei se sottoscriverai il preliminare di lasciare le somme depositate dal notaio che procederà al pagamento delle stesse.
un ultima cosa: le ipoteche non possono essere occulte! in 30 secondo si possono fare le visure online e risulta tutto!!!
la mediazione la dovrai pagare solo se l'immobile, a prescindere dalle ipoteche che sono cancellabili; risulta vendibile dal punto di vista urbanistico e catastale e sia quello che ti è stato offerto , mi spiego se dovevi comprare un appartamento che non sia un magazzino o un ufficio