@marcanto
Non è prevista alcuna parte di terreno in comunione, neanche per l’accesso al pozzo; la rete fognaria esterna passa nella parte che il ctu attribuisce a me. Ha “progettato” una u.i. dove non ci sono scarichi fognari. Mi fermo qui, sperando di non essere già O.T.
Grazie!
 
se passa sulla proprietà di uno di loro (anche se attribuita giudizialmente e successivamente), è ovviamente istituita una servitù di passaggio....o meglio la condotta fognaria è comune ma il passaggio della stessa sulla proprietà di 1 di voi genera una servitù.
Servitù di acquedotto.
 
@marcanto
Non è prevista alcuna parte di terreno in comunione, neanche per l’accesso al pozzo; la rete fognaria esterna passa nella parte che il ctu attribuisce a me.
Allora sei in questa ipotesi che già indicavo:
<se passa sulla proprietà di uno di loro (tu) (anche se attribuita giudizialmente e successivamente), è ovviamente istituita una servitù di passaggio....o meglio la condotta fognaria è comune ma il passaggio della stessa sulla proprietà di 1 di voi genera una servitù.>

Se gli spazi esterni sono stati attribuiti in proprietà a TE, direi che è pacifico che i suoi scarichi cadono nella fogna già esistente.....ipotesi sopra.
Oppure ne crea una nuova che passa nella tua proprietà esterna, e NON può fare altrimenti.
Ne tu ti puoi rifiutare dal farlo passare, essendone la sola soluzione.

Francamente non è ancora chiaro il TUO reale problema!!!

Solo ora si è capito, perché l'hai detto, che gli spazi esterni sono tuoi ....prima era tutto "fumoso"!!
 
Ultima modifica:
Ma se le parti fossero invertite.....ossia gli spazi esterni di SUA proprietà e TU dovessi creare la tua fogna.
Dove passeresti ?
La faresti volare per aria ?

Penso sempre che la gente ha il cervello sotto ai tacchi !!!
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top