Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Questo è il ridicolo/tragico della questione. Penso si trattasse di un pensione non da boiardo ma nemmeno bassissima, in più il decesso è di novembre, quindi il rateo è la tredicesima quasi per intero,però fa effetto pensare che chi ha avuto quasi tutto minacci di andare per le vie legali. L'erede in prima battuta voleva cedere per evitare discussioni, ma è stata tanto grande l'offesa che ora ci ha ripensato. Però se non c'è speranza...stiamo parlando di una frazione di 13ma di un pensionato normale
Sono entrati invece in questioni che li riguardano. Dato che devono pagare agli eredi, e non ad altri.Se si limitassero a fare bene e con solerzia il loro lavoro, i funzionari INPS sarebbero elogiati. Ma non entrassero nelle questioni che non li riguarda.
Infatti quando il legatario B si è rivolto all'Inps per chiedere il rateo, l'Inps gli ha risposto di aver già provveduto versando all'unico erede. E mi pare, da ignorante qual sono in materia, di aver capito che fin qui è tutto corretto.Dato che devono pagare agli eredi, e non ad altri.
Gratis per sempre!