Patrizia De Santis
Nuovo Iscritto
Sono sposata in separazione dei beni. Ho una casa di mia proprietà di cui sto finendo di pagare il mutuo. Ho figli di un primo matrimonio. In caso di mio decesso a chi andrà in eredità la casa?
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Inserisci un quesito anche tu
registrati in pochi secondi e inizia la tua discussione
Sono sposata in separazione dei beni. Ho una casa di mia proprietà di cui sto finendo di pagare il mutuo. Ho figli di un primo matrimonio. In caso di mio decesso a chi andrà in eredità la casa?
1956 ha detto bene : in caso di dipartita la casa soggiacera' alle leggi sull'ereditarieta'....a meno che tu non voglia che solo UNO abbia la casa : in questo caso la devi "vendere" per una cifra minima che,a suo tempo, verra' condivisa secondo le leggi ereditarie.....
Una parte dei soldi usati per comprare la casa in questione provenivano dalla vendita di un'altra casa intestata ai figli e a sua volta comprata con i proventi derivanti dalla vendita di una casa che apparteneva metà a me e metà al papà (deceduto) dei miei figli. Per questo motivo avreri avuto piacere che la casa attualmente in questione un domani potesse essere solo dei miei figli. Non ci sono "escamotage" per questo?no,no, no,no....................sarebbe una vendita fittizia......................quindi contestabile in tribunale, a ragione.
se fosse una cosa passabile, la farebbero in molti...............antipatie e simpatie.
lederebbe la quota di legittima degli altri eredi.
non si puo' vendere a 100k un immobile che magari ne vale 500k
all'erede prediletto....................
gli altri eredi non sono mica stupidi.
Una parte dei soldi usati per comprare la casa in questione provenivano dalla vendita di un'altra casa intestata ai figli e a sua volta comprata con i proventi derivanti dalla vendita di una casa che apparteneva metà a me e metà al papà (deceduto) dei miei figli. Per questo motivo avreri avuto piacere che la casa attualmente in questione un domani potesse essere solo dei miei figli. Non ci sono "escamotage" per questo?
non sarebbe fittizia se trascorrono 2 anni dalla data di vendita....naturalemnte (come dici bene) in camuffa....
"occhio non vede...cuore non duole.."
apprezzo comunque la TUA onesta'
...magari glialtri eredi potrebbero richiedere una "rivalutazione" della cifra di venditama...questa e' un'altra storia
NO................ se hai marito.
l'unica cosa che puoi fare e' testamento olografo e destinare la parte disponibile ai tuoi figli. quindi i tuoi figli erediterebbero la parte piu' grossa dell'immobile ma una quota di legittima deve andare anche al marito a meno che ...............a successione aperta tuo marito non rifiuti ed allora la sua quota si dividerebbe tra i tuoi figli.
Aggiunto dopo 1 :
certo parlavo di questo....................in tribunale. e' considerata vendita fittizia, comunque.
Gratis per sempre!