Pronipote

Nuovo Iscritto
Proprietario Casa
Salve sto cercando di capire il caso dell'eredità del prozio ma non ho trovato nessun informazione quindi chiedo direttamente. So che in caso di assenza di genitori e fratelli va tutto ai nipoti, ma qualora uno dei nipoti fosse deceduto prima della zia, la sua quota viene ereditata dai figli del nipote? Da quanto mi stanno facendo capire toccherebbe tutto ai soli nipoti in vita, mentre agli eredi del nipote deceduto non spetterebbe niente.
 
Essendo un'esperienza che ho vissuto, posso confermarti che subentrano i nipoti fino al, credo, quinto grado, sebbene un passaggio sia interrotto per decesso del parente prossimo.
 
Nelle successioni legittime subentrano "i parenti" più che i nipoti, fino al 6' grado. I nipoti non sono eredi legittimari, quindi credo che i discendenti del nipote predeceduto siano esclusi dalla eredità. Ereditano i nipoti in vita o il parente più prossimo
 
Mi correggo. La rappresentazione è circoscritta ai discendenti dei figli , e dei fratelli del defunto: art 468. I discendenti del nipote ex fratre sono esclusi
 
No. La rappresentazione opera all'infinito, cioè fino a quando non vi sia un discendente che succeda al proprio ascendente.
I discendenti del nipote sono esclusi quando il primo chiamato, che non può o non vuole accettare l'eredità, è il nipote.
Scusa ma non ho capito. Nel caso della postante i figli del nipote premorto ereditano?
 
Scusate forse non ho posto bene la domanda. Provo a spiegarmi: la persona deceduta è mia prozia, senza figli e senza coniuge. L'unico parente che aveva era una sorella morta anche lei anni fa. I figli della sorella quindi diventano i legittimi eredi, mio padre era uno di questi nipoti solo è venuto a mancare prima della sua zia. Dunque stiamo parlando della sorella di mia nonna. Ora a me stanno dicendo che per far diventare erede me sarebbero dovuti morire prima della zia gli altri tre nipoti e solo allora subentrerebbero tutti i pronipoti. E' corretta questa cosa?
 
I discendenti del nipote sono esclusi quando il primo chiamato, che non può o non vuole accettare l'eredità, è il nipote.
Io sono subentrato alla zia di mia madre dove era morto il padre, le cugine ad eccezione di un cugino e siamo subentrati, quest'ultimo e noi nipoti, ciascuno per la propria quota. La stranezza è che, io ho un fratello e una sorella, una sola cugina, figlia della sorella di mia madre, entrambe decedute, il liquidatore dell'eredità giacente l'ha suddivisa in parti uguali per numero dei nipoti, non per ciascun ramo e di conseguenza fra i discendenti.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top