Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Si è capito che la situazione non ti va giù. Ma se stava bene al defunto non si capisce perché tu non debba accettare quello che ha deciso in autonomia
L'erede subentra al de cuius e logicamente amministra nel proprio interesse. Magari trova soluzioni che forse il defunto non aveva considerato. Variare la strategia non necessariamente vuol dire biasimare il predecessore.
Il mio intervento era riferito esclusivamente a contestare il consiglio di @Canemors sul fatto che intervenire sella scelta del de cuius non era da considerare una mancanza di rispetto nei suoi confronti.
Che poi sarebbe la sua versione, dettata dal fatto che l'immobile lo vorrebbe libero da altri. Il defunto le sue scelte le ha fatte a suo tempo e probabilmente senza essere stato imbrogliato.
Lo capisco, e purtroppo non si può rimediare a quanto lui fece seguendo i consigli dell'avvocato.
Se non l'hai ancora fatto, ora regolarizza la tua posizione di locatrice.
Devi comunicare all'Ufficio dell'Agenzia delle Entrate dove fu registrato il contratto nuovo il tuo subentro.
Siccome subentri ad una persona deceduta non devi pagare nulla.
Il subentro si comunica presentando allo sportello il modello RLI debitamente compilato.
Oppure telematicamente col modello RLIWeb, logandosi al sito dell'Agenzia con lo Spid.
Se non sei in grado di svolgere la pratica da sola rivolgiti ad un Caf o commercialista.
Qui trovi le istruzioni dell'Agenzia (il tuo è un caso di subentro ex lege):
Lo capisco, e purtroppo non si può rimediare a quanto lui fece seguendo i consigli dell'avvocato.
Se non l'hai ancora fatto, ora regolarizza la tua posizione di locatrice.
Devi comunicare all'Ufficio dell'Agenzia delle Entrate dove fu registrato il contratto nuovo il tuo subentro.
Siccome subentri ad una persona deceduta non devi pagare nulla.
Il subentro si comunica presentando allo sportello il modello RLI debitamente compilato.
Oppure telematicamente col modello RLIWeb, logandosi al sito dell'Agenzia con lo Spid.
Se non sei in grado di svolgere la pratica da sola rivolgiti ad un Caf o commercialista.
Qui trovi le istruzioni dell'Agenzia (il tuo è un caso di subentro ex lege):
Purtroppo mio fratello aveva il vizio del bere, hanno approfittato di questa sua debolezza, l'avvocato è andato di persona a prenderlo a casa aspettando , a detta sua due ore perché si preparasse, poi gli hanno fatto firmare quello che hanno voluto. Pochi mesi dopo è morto di infarto per il dispiacere. So che quello che ho raccontato non serve a niente, è uno sfogo dettato dal dolore, non dai soldi perduti.
Nel pieno rispetto del lutto e del dolore tuo e della tua famiglia, qui si trattano problemi tecnici e legali. Se fornisci informazioni precise ti si danno risposte precise, nei limiti delle competenze di ognuno di noi. Se c'è stata una circonvenzione di incapace, come tra le righe stai affermando, ci sono opportune vie legali per far valere i diritti tuoi e di tuo fratello defunto e per far pagare i colpevoli. Sfogarsi attribuendo l'infarto al contratto di locazione estorto con l'inganno, piuttosto che all'alcolismo e a chissà che altri problemi di salute, mi sembra eccessivo in questa sede. Per quanto riguarda le possibilità di recedere dal contratto e gli adempimenti per il subentro, mi sembra che le risposte di @uva ed altri siano state esaurienti.
Nel pieno rispetto del lutto e del dolore tuo e della tua famiglia, qui si trattano problemi tecnici e legali. Se fornisci informazioni precise ti si danno risposte precise, nei limiti delle competenze di ognuno di noi. Se c'è stata una circonvenzione di incapace, come tra le righe stai affermando, ci sono opportune vie legali per far valere i diritti tuoi e di tuo fratello defunto e per far pagare i colpevoli. Sfogarsi attribuendo l'infarto al contratto di locazione estorto con l'inganno, piuttosto che all'alcolismo e a chissà che altri problemi di salute, mi sembra eccessivo in questa sede. Per quanto riguarda le possibilità di recedere dal contratto e gli adempimenti per il subentro, mi sembra che le risposte di @uva ed altri siano state esaurienti.
Non ti devi scusare @rosellina57 .
Capiamo il tuo stato d'animo e speriamo di averti dato pareri utili.
Se in futuro avrai dei problemi con l'inquilino relativamente al contratto nuovo (morosità o altre sue inadempienze), puoi scriverli qui e cercheremo di aiutarti.