Giorgio Scaponato

Nuovo Iscritto
Proprietario Casa
Buongiorno,

Una madre che aveva già due figli è rimasta incinta di una figlia naturale con me ed ha partorito. La madre diceva di essere stata divorziata dall'ex-marito al momento del parto.

Ho poi scoperto che questo rende intitolati i due figli ad un mezzo di quello che spetta a mia figlia come figlia naturale. Però la donna che è rimasta incinta non ha niente, solo debiti, e in più la casa che già ha è intestata ad i due figli che già aveva. Suo marito dovrebbe avere dei terreni, e ipoteticamente loro dovrebbero ereditare già quello che ha alla sua morte. Questi renderebbe la mia figlia naturale senza casa. In più potrebbero volere la mia morte per l'eredità, o magari anche la morte della loro sorellastra mia figlie per ereditare tutto, e potrebbero fare si che questo si avverasse costringendola a prendere dei farmaci contro la sua volontà, per esempio psichiatrizzandola.

Mia madre si è resa responsabile di mia figlia in quanto sono stato dichiarato incapace dall'assistente sociale per motivi psichiatrici. Qualche volta il responsabile e un uomo un una coppia senza figli.

Cambia qualcosa chi da il cognome alla figlia al momento di registrazione?

Attualmente mia madre è in possesso dei suoi beni ed io non ho niente.

E se mia madre lasciasse tutto alla mia figlia naturale cambierebbe qualcosa, o ci potrebbe essere qualche legge che farebbe tornare i conti ad i suoi fratellastri, in termine di soldi e eredità, alla mia morte?

Grazie.
 
I figli della donna da cui hai avuto la figlia non hanno niente a che fare con te, e non erediteranno da te , ne da tua madre.
I tuoi beni ( alla tua morte) andranno a tua figlia .
 
I figli della donna da cui hai avuto la figlia non hanno niente a che fare con te, e non erediteranno da te , ne da tua madre.
I tuoi beni ( alla tua morte) andranno a tua figlia .

Ma io ho letto su internet che ci sono state delle leggi nel 2012 per le quali anche in assenza di matrimonio non vi è distinzione tra figli naturali e figli unilaterali.

Fratelli unilaterali - Dizionario Giuridico
 
Stai facendo confusione.
Tu hai una figlia, e lei erediterà tutti i tuoi beni ( se non avrai altri figli e se non ti sposerai).

I figli degli altri non ti riguardano.
 
Ho poi scoperto che questo rende intitolati i due figli ad un mezzo di quello che spetta a mia figlia come figlia naturale.
secondo me devi farti dei paletti di guida ben chiari.
Un paletto è che i beni di tua proprietà, confermati da titolo di proprietà, sono esclusivamente tuoi finché sei vivo.
Un secondo paletto è che, se non fai testamento, i tuoi beni cadranno in successione tra tua moglie, se ancora vivente (alla quale spetterà anche il diritto di abitazione sulla casa coniugale, se questa era interamente di tua proprietà o in comunione con lei) ed i tuoi figli, generati da te (anche fuori dal matrimonio con altre donne e che tu hai riconosciuto) o che tu hai riconosciuto come tuoi senza aver fatto il test del DNA o che tu hai adottato. Le quote di eredità sono già stabilite dal codice civile. La parte destinata ai figli verrà divisa in parti uguali tra di loro , senza alcuna distinzione.
Un terzo paletto è che se fai testamento tua moglie e i tuoi figli di cui sopra sono protetti dalla quota legittima, che è anche essa determinata dal c.c., se le tue disposizioni testamentarie non rispettano le quote previste per i legittimari questi, rivolgendosi ad un giudice, possono ottenere l'integrazione fino a raggiungere la quota legittima spettante.
Tuttavia se tu sei
sono stato dichiarato incapace dall'assistente sociale per motivi psichiatrici.
le tue volontà testamentarie potrebbero essere contestate presso un giudice e quindi invalidate. In modo particolare se redigerai un testamento olografo.
Cambia qualcosa chi da il cognome alla figlia al momento di registrazione?
questa ragazza, o la madre di lei, possono chiedere al giudice il riconoscimento della paternità per cui anche se tu non la riconoscessi spontaneamente come tua (tu hai scritto dare il tuo cognome) sappi che un domani questa azione potrà essere esplicata anche anni dopo la tua morte per cui ai fini della successione (=divisione della eredità) cambierà poco. Cambierà di molto l'importo della eredità perché queste azioni legali in fatto di successione, oltre durare anni, costano.
E se mia madre lasciasse tutto alla mia figlia naturale cambierebbe qualcosa,
alla morte di tua madre, se tu sei figlio unico, quindi non ci sono altri eredi legittimari (marito superstite di tua madre; altri figli di tua madre) solo tu puoi chiedere il rispetto della quota legittima che ti spetterebbe per legge. Se non intraprendi alcuna azione tutte le proprietà indicate nel testamento andranno a tua figlia naturale.
Quello che devi sapere è che se tua figlia, per circostanze sfortunate della vita, dovesse premorirvi, senza essersi sposata ed aver avuto figli, le sue proprietà andranno divise tra te e sua madre.
 
Ti conviene farti assistere dal tutore se ti è stato assegnato, presso un Notaio di tua fiducia e far preparare un documento delle tue volontà
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top