trottola

Nuovo Iscritto
Salve, come agire per tutelare la mia eredità e i diritti di mio padre? Espongo i fatti: i miei genitori fino a pochi mesi fà hanno abitato una casa di propietà di mio padre divisa è ristrutturata in due unità dieci anni fà in occasione del matrimonio di mia sorella. In quel momento le spese per ristrutturare l'abitazione dei miei genitori ( appartamento sotto) è stata da loro sostenuta quasi interamente, solo per gli infissi e impianto elettrico ha contribuito mia sorella. Per l'appartamento di sopra le spese sono state sostenute del tutto da mia sorella e da allora vi ha abitato gratuitamente in tutti questi anni. C'era un'accordo verbale che diceva che nel caso fossero venuti a mancare i nostri genitori, l'appartamento sopra sarebbe rimasto a lei mentre quello sotto a mè. Mesi fà purtroppo è venuta a mancare mia madre e dà allora è peggiorata la salute di mio padre che è venuto ad abitare da mè ( la casa in cui abito è intestata a mio marito e non a mè) in una cittadina limitrofa, ritorna a casa da mia sorella solamente nei fine settimana. Ora mia sorella vorrebbe fare una compravendita di tutte e due le unità abitative dell'immobile con mio padre, ma poichè è piuttosto vacante nell'assistere mio padre io non sono d'accordo. Vorrei che sopra fosse acquistato da lei come programmato ma sotto acquistarla io e solo in un secondo tempo qualora mancasse mio padre, eventualmente venderglielo.(Il possedere l'appartamento sotto servirebbe da incentivo per mia sorella a non inventare scuse nell'assistere mio padre cosa che peraltro già fà) Posso oppormi che mio padre venda tutta la sua casa a mia sorella. I soldi ricavati in entrambi i casi gli servirebbero qualora peggiorasse e fosse necessaria la spesa di una badante per assisterlo. L'acquisto e il cambio di propietà con usufrutto ( a parte il valore dell'immobile ) quanto può venire a costare? e a chi mi posso rivolgere? come fare? E vero che la sola donazione dell'appartamento eventualmente può essere contestata nel tempo? Vi ringrazio anticipatamente per qualsiasi consiglio vogliate darmi. un saluto .
 
In vita tuo padre può fare quel che vuole del suo patrimonio. Quindi può vendere a tua sorella anche tutto il fabbricato. Deve risultare anche il reale passaggio di denaro se non sono guai con l'Agenzia delle Entrate.
Se invece facesse una donazione a tua sorella, tu potresti impugnarla mi pare entro 10 anni dopo la sua morte. E del resto tua sorella difficilmente troverebbe a vendere l'immobile con tale "spada di Damocle" sulla testa.
Quindi, per quel che ti riguarda, devi stare attenta alle due possibilità che ho descritto sopra. Poi, (quando sarà, sarà) si aprirà una successione e vi dovrete dividere gli appartamenti. Uno a te ed uno a tua sorella, magari conguagliandoli con le spese da lei sostenute a suo tempo. Se dimostrabili.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top