Hai ragione Gianco che l'Italia è piena di interpreti di leggi pari al caos per non dire che nessuno le rispetta e sono i più... ma per risolvere la faccenda uno straccio di articolo o di sentenza lo dobbiamo mettere o no? Un consiglio ...
 
Per un mero errore materiale nella dichiarazione di successione è stato inserito il sub soppresso
mi spiego meglio ... l'immobile a seguito di lavori è stato oggetto di pratica docfa con cambio di categoria e rendita catastale registrata in atti il giorno prima dell'apertura della successione ... l'ufficio Agenzia delle Entrate invita a riparare l'errore con la presentazione di una dichiarazione modificativa con il pagamento delle imposte minime per intendersi i famosi 200+200 euro... solo per un numero sbagliato!!!
... oppure andare a parlare con il direttore ?
è mai possibile che per una 'svista' che non cambia il gettito non ci sia alcun altro rimedio?
magari poter presentare un documento integrativo contenente una dichiarazione ai sensi dpr 445/200o con visura catastale allegata? Vi è mai capitato?


Ciao, come è finita poi? Ma avevi modificato l asse ereditario?
 
E' stato inoltrato un interpello alla Direzione Regionale con esito negativo ...
tant'è che sembrandoci una follia (ovviamente non c'è nessuna intenzione di sborsare 500 euro per mero errore di distrazione "errare è umano, perseverare è diabolico" ...) per il momento è rimasto tutto invariato ...
"ai posteri l'ardua sentenza"!
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top