pinoemme

Nuovo Iscritto
Salve.dopo tutta la trafila per iniziare la procedura di sfratto,una volta avuta la sentenza favorevole, il 14 ottobre 2010,veniva inviata notifica a mezzo ufficiale giudiziario all'inquilino il 12 /2/2011.ma a distanza di un mese e cioè il 14 /3/2011 il mio avvocato mi comunicava che l'ufficiale giudiziario nel compilare la raccomandata(?) sbagliava il nome dell'inquilino e che quindi adesso bisognava aspettare maggio perp procedere a una nuova notifica.è giusta la procedura?è vero che l'inquilino ha sei mesi di tempo dalla sentenza per poter opporsi allo sfratto?a me mi sa tanto di puzza di bruciato e di accordi sottobanco.sono diffidente?grazie per la risposta
 
Art. 668.
(Opposizione dopo la convalida)

Se l'intimazione di licenza o di sfratto e' stata convalidata in assenza dell'intimato, questi puo' farvi opposizione provando di non averne avuto tempestiva conoscenza per irregolarita' della notificazione o per caso fortuito o forza maggiore. (1)
Se sono decorsi dieci giorni dall'esecuzione, l'opposizione non e' piu' ammessa, e la cauzione, prestata a norma dell'articolo 663 secondo [ora terzo] comma, e' liberata.
L'opposizione si propone davanti al tribunale (2) nelle forme prescritte per l'opposizione al decreto di ingiunzione in quanto applicabili. (3)
L'opposizione non sospende il processo esecutivo, ma il giudice, con ordinanza non impugnabile, puo' disporne la sospensione per gravi motivi, imponendo, quando lo ritiene opportuno, una cauzione all'opponente.


Bisogna poi vedere che cosa è effettivamente successo . . . e quanto è intasato il lavoro dell'ufficiale giudiziario.
 
se l'ufficiale ha ammesso l'errore dell'indirizzo dovrà rifare la comunicazione all'inquino che x ora ;-)ignora di tale comunicazione in corso:daccordo:

purtroppo il ritardo è d'obbligo
 
Evidentemente l'ufficiale giudiziario non ha trovato l'inquilino in casa ed ha proceduto alla notifica presso il Comune. Successivamente a tale atto l'uff. giud. è tenuto a fare un raccomandata all'esecutato per rendergli noto il suo operato.
 
l'inquilino mi disse di aver ricevuto la notifica che gli intimava di lasciare la casa entro 10 giorni.questo il 12 febbraio.poi il 14 marzo il mio avvocato mi ha detto di queto errore.io sento puzza di bruciato
 
dopo un'ulteriore discussione con il mio legale,è venuto fuori che l'errore è stato fatto nella notifica della sentenza dello sfratto.però gli è stato notificato lo sfratto dall'ufficiale giudiziario.quindi da quello che ho capito è che la prima notifica è andata a vuoto(errore dell'ufficiale giudiziario nel mandargli la raccomandata,visto che non ha potuto notificare a casa)mentre dopo due mesi l'ufficiale giudiziario ha notificato che doveva lasciare la casa entro 10 giorni.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top