Devi tenere presente che si procede alla escussione della garanzia se l debitore
non paga alle date stabilite. Se paga che escuti ? Leggi i l testo della fiddejussione e se non dice così che fideiussione è ?
 
Dissento
E'una fideiussione a prima richiesta.
Non debbo motivare alcunche'.
E'pura cortesia.
Ed appunto nella fideiussione non e'menzionato alcun vincolo all escussione.
 
Sbagli. Sarà pure a prima richiesta, ma qual è l'oggetto coperto dalla garanzia? Sono, immagino, i canoni (fino a tot mensilità) e le altre obbligazioni previste contrattualmente. Pertanto, se mancano i presupposti per l'escussione, che vuoi escutere? E se lo fai, potresti anche ritrovarti con una querela da parte del soggetto garantito.
Non scherziamo.
 
Su questo punto ho dubbi.
Insitamente al concetto di prima richiesta la banca consente l escussione della garanzia senza specifica motivazione.
Argomento da approfondire.
 
...insitamente al concetto di prima richiesta la banca consente l escussione della garanzia senza specifica motivazione....

Non e' di tal avviso costante giurisprudenza.
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. III
CIVILE - SENTENZA 17 giugno 2013, n.15108

Ai fini della configurabilità di un contratto autonomo di garanzia oppure di un contratto di fideiussione, non è decisivo l’impiego o meno delle espressioni “a semplice richiesta” o “a prima richiesta del creditore”, ma la relazione in cui le parti hanno inteso porre l’obbligazione principale e l’obbligazione di garanzia. La caratteristica fondamentale che distingue il contratto autonomo di garanzia dalla fideiussione è l’assenza dell’elemento dell’accessorietà della garanzia, insito nel fatto che viene esclusa la facoltà del garante di opporre al creditore le eccezioni che spettano al debitore principale, in deroga alla regola essenziale della fideiussione, posta dall’art. 1945 c.c..
 
Bravissimo Ollj
Il garante paga senza eccepire nulla al debitore principale.
Pero'io ho un contratto con un grosso gruppo nazionale dove viene equiparata la fideiussione a prima richirsta al denaro contante,nell'immediata disponibilita'del creditore.
 
Cito il testo:
......fideiussione bancaria emessa da primario istituto bancario ed essere pagabile,senza condizioni o termini,a semplice richiesta del locatore,così da essere equivalente alla disponibilità del denaro contante.
 
Non hai capito cosa ti ha scritto @Ollj e stai dicendo l'esatto contrario
Provo a sintetizzare togliendo le parti che possono indurre in confusione:
«Ai fini della configurabilità di un contratto di fideiussione è decisiva la relazione in cui le parti hanno inteso porre l’obbligazione principale e l’obbligazione di garanzia. La caratteristica fondamentale della fideiussione è l’elemento dell’accessorietà della garanzia all'obbligazione principale»
Questo vuol dire che puoi escutere se e solo se il debitore è insolvente, e non quando pare a te. Se hai problemi personali di liquidità chiedi un prestito, come fanno tutti.
 
Bravissimo Ollj
Il garante paga senza eccepire nulla al debitore principale.
Pero'io ho un contratto con un grosso gruppo nazionale dove viene equiparata la fideiussione a prima richirsta al denaro contante,nell'immediata disponibilita'del creditore.
Come fai ad escutere una fideiussione se non esiste un inadempimento contrattuale ?
 
Ultima modifica:

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top