se un appartemto è abitato la Tarsu la paga chi ci abita se è vuoto paga il proprietario, sempre se ci sono gli allacci, quali gas e luce,
 
per easylife : no :il mio non e' gigantesco...diciamo che e' piuttosto robusto ...il coguaro non mi hanno permesso di portarlo
per adimacasa : right,sir....ma,se le utenze NON sono state disdettate....hai mai avuto a che fare con Tarsu ?
 
hanton21, :daccordo: o non mi sono spiegato o non vuoi capire :wall:, la TARSU è una tassa sul servizio e la deve chi ha il servizio, se l'inquilino se ne va e non disdetta le bollette sono a suo nome, il giorno che devo riaffittare con un nuovo inquilino, nella cessione fabbricati che da noi la consegnamo alla polizia locale, dichiariamo all'ufficio tributi il nuovo inquilino e BASTA, e da li si comincia a pagare con i vari accertamenti della polizia locale, che controlla se è residente se è idonea se è arredato, e tutto quanto inerente alla locazione.
 
:-o:-o:-o:-o:-o:-o:-o:-o:-o:-o:-o e' chiaro che NON hai mai avuto a che fare con questi enti....io sì ! tutto quello che dici e' LA REGOLA ed e' giusto............poi ci sono gli uffici,i computers,la caccia all'evasore, il cambio di personale etc etc le disposizioni comunali,i personaggi solerti (troppo) e chi vuol fare bella figura col "capo",e poi......ma ti sei mai chiesto perche',nonostante tutto, ti DEVI conservare i documenti (qualsiasi) per un tot imposto dalla legge ed anche(come segnalano gli esperti, )oltre ....che e' meglio ? poi e' vero..io sono :wall:...ma,ti assicuro, mi ci hanno FATTO diventare !:ok:
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top