Joe

Membro Attivo
Proprietario Casa
Salve,

Da una recente visura catastale mio suocero risulta proprietario di un immobile cat. A/4, nonostante che nel 1997 l’avesse donato alla figlia, la quale stante l’inagibilità otteneva dal Comune l’autorizzazione alla demolizione, con contestuale denuncia di variazione al Catasto Fabbricati. La relativa area fabbricabile era stata venduta dalla figlia nel 2001.
Onde evitare il pagamento di eventuali imposte su quel fabbricato, chiedo quali azioni si devono intraprendere ritengo con l'Agenzia del Territorio per cancellare quella partita.
Ringrazio anticipatamente per la risposta.
Cordiali saluti.
 
Mediante il servizio Contact center dell'Agenzia delle Entrate nomencla la voltura del rogito donazione, la denuncia di variazone e la voltura del rogito di vendita del 2001 per èportare all'attuale la reale situazione catastale. Nell'evntualità fatti assistere da persona del settore.
 
La denuncia di variazione per demolizione dovrebbe avere avuto la conseguenza della cancellazione dell'immobile con la sua rendita. Ho un dubbio, la demolizione deve essere unita alla redazione di un tipo mappale che interessa tutto il perimetro dell'area. Con la demolizione resterà la sola area urbana con la sua estensione, senza reddito. Pertanto dovrai pagare l'IMU sulla base del valore dell'area il cui valore unitario da applicare lo puoi richiedere al comune.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top