luciaffitto

Membro Junior
Proprietario Casa
Salve a tutti

ho un quesito da porVi.

devo stipulare un contratto di locazione per un mio immobile, di carattere concordato agevolato 3+2.
Il proponente conduttore mi ha offerto una fideiussione bancaria ( che gli fa il padre) anzichè versarmi il deposito cauzionale di 2 mensilità.

Per essere in regola con la normativa del contratto concordato, posso accettare la fideiussione o è vietata?

Grazie mille anticipatamente
Luciaffitti
 
Salve a tutti

ho un quesito da porVi.

devo stipulare un contratto di locazione per un mio immobile, di carattere concordato agevolato 3+2.
Il proponente conduttore mi ha offerto una fideiussione bancaria ( che gli fa il padre) anzichè versarmi il deposito cauzionale di 2 mensilità.

Per essere in regola con la normativa del contratto concordato, posso accettare la fideiussione o è vietata?

Grazie mille anticipatamente
Luciaffitti
 
La fidejussione bancaria va benissimo, purchè contenga chiari riferimenti al contratto di locazione intercorrente tra te e il conduttore e abbia queste caratteristiche che ti riporto:

"Fidejussione bancaria incondizionata, a prima richiesta con rinuncia alla preventiva escussione della debitrice principale, dell’importo di €…………pari a TRE mensilità del canone e termine di scadenza di sei mesi successivi all’originario termine di locazione. Resta inteso che nel caso di rinnovi del contratto la predetta fidejussione dovrà essere rinnovata in maniera tale da garantire il locatore per sei mesi successivi alla scadenza del termine di locazione come determinato a seguito di rinnovo."
 
se la fideiussione non a durata triennale come da contratto convenzionato, rimani con un palmo in mano se non viene rinnovata
 
Alla scadenza del contratto, se non ricevi il rinnovo della fideiussione, è motivo di inadempienza e motivo di sfratto, e l'iter di sfratto che dovrebbe esaurirsi in 3/4 mesi è coperta dalla fideiussione.
 
La fideiussione si fa per superare lo scoglio delle 3 mensilità sui contratti non abitativi.
Per il resto,meglio i soldi
 
Facciamo un esempio: un contratto di affitto 3 + 2 anni, l'inquilino fa la fidejussione per il valore di tre mensilità pagandola tutta subito per 3 anni e 6 mesi ( non di anno in anno) e fino qua va bene. Il problema può sorgere quando vado a rinnovare il contratto alla scadenza dei primi 3 anni e l'inquilino non mi rinnova la fidjussione .
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top