U
User_29045
Ospite
Ipotizziamo un figlio che ha 10.000 euro di redditi da locazioni immobiliari, NON ASSOGGETTATI A CEDOLARE SECCA.
Questo figlio ha anche un consistente deposito bancario sul quale però gli interessi sono assoggettati a ritenuta alla fonte.
Il figlio non lavora, è ufficialmente iscritto nell'elenco dei disoccupati, e ha 42 anni.
Madre e figlio sono conviventi da anni (sempre stato così), la madre è pensionata INPS.
Domanda 1: Il figlio può essere considerato a carico della madre pensionata INPS?
Domanda 2: Se sì, come va comunicato il figlio a carico all'INPS?
Domanda 3: Cosa va dichiarato nella precompilata?
@Nemesis se puoi dammi una risposta per favore. Grazie.
Questo figlio ha anche un consistente deposito bancario sul quale però gli interessi sono assoggettati a ritenuta alla fonte.
Il figlio non lavora, è ufficialmente iscritto nell'elenco dei disoccupati, e ha 42 anni.
Madre e figlio sono conviventi da anni (sempre stato così), la madre è pensionata INPS.
Domanda 1: Il figlio può essere considerato a carico della madre pensionata INPS?
Domanda 2: Se sì, come va comunicato il figlio a carico all'INPS?
Domanda 3: Cosa va dichiarato nella precompilata?
@Nemesis se puoi dammi una risposta per favore. Grazie.
Ultima modifica da un moderatore: