Ma a voler agevolare il condomino si potrebbero chiudere in modo leggero, anche momentaneamente poi finiti i lavori, fatto le foto, e il responsabile firma la chiusura dei lavori, il condomino può riaprire la finestre e poi sono cavoli suoi non vostri, voi avrete la documentazione con foto ecc. conservate gelosamente.
 
I tecnici interpellati cosa riferiscono a riguardo ?
Chi dice che se il comune non blocca i lavori non ci sono problemi. E che se l'agenzia delle entrate farà i controlli, dovrà pagare chi ha gli abusi. Un altro ha detto che paghiamo tutti in caso di controlli perché le finestre sono su parti comuni. Dove sta la verità?
 
Ma a voler agevolare il condomino si potrebbero chiudere in modo leggero, anche momentaneamente poi finiti i lavori, fatto le foto, e il responsabile firma la chiusura dei lavori, il condomino può riaprire la finestre e poi sono cavoli suoi non vostri, voi avrete la documentazione con foto ecc. conservate gelosamente.
Non sono persone ragionevoli ma solo se costrette per legge le chiuderebbero
 
Non è possibile che per un abuso edilizio di un proprietario un intero condominio debba rinunciare al miglioramento energetico.
 
Non è possibile che per un abuso edilizio di un proprietario un intero condominio debba rinunciare al miglioramento energetico.
Evidentemente non hai compreso la nota di prima

PS: sarebbe gradito l'evitare di fare confusione da parte di chi non conosce a fondo il susseguirsi della normativa
 
Pensavo fosse scontato aggiungere: quindi "le persone non ragionevoli" o regolarizzano l'abuso o vengono citate per danni dagli altri condomini.
Intelligenti pauca.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top