pinuccia70

Nuovo Iscritto
nel '99 ho acquistato una villetta assieme a mio marito e a mio fratello: il fabbricato è a due piani e al momento dell'acquisto il piano inferiore era adibito a taverna e garage. Abbiamo chiesto tutti i permessi, regolarmente ricevuti e abbiamo ristrutturato, trasformando il piano inferiore in un secondo appartamento.
Al catasto risultano quindi due appartamenti ma la proprietà è indivisa: come posso fare per fare sì che l'appartamento al piano terra risulti di mio fratello e quello superiore sia invece intestato solo a me e mio marito? Col fatto che siamo proprietari di quote di ciascuno dei due ci fanno pagare l'ICI seconda casa per la parte che non occupiamo direttamente. Ci vuole un notaio? e nel caso qualcuno sa dirmi i costi da sostenere? Tenete conto che non ci sono lavori da eseguire perchè gli appartamenti sono già materialmente due.
Grazie
Loretta
 
Al catasto risultano quindi due appartamenti ma la proprietà è indivisa: come posso fare per fare sì che l'appartamento al piano terra risulti di mio fratello e quello superiore sia invece intestato solo a me e mio marito?

Purtroppo occorre necessariamente fare un atto notarile di divisione ( ossia Vi dividete singole proprietà) ; A livello fiscale le imposte ammontano all1 %; la parcella del Notaio viene calibrata in base ai valori ; a mio parere ad occhio e croce la parcella non dovrebbe superare i 1.500,00- 2.000,00 euro

cordialità
 
Post Scriptim - Tassazione della Divisione :
Secondo l' agenzia delle Entrate se c'è divisione senza conguaglio (cioè i beni assegnati a ciascun condividente sono di valore pari al valore che i condividenti vantavano sulla massa comune), l'imposta di registro è pari all'1% del valore della massa divisionale; - se in sede di divisione emergono invece conguagli di un condividente verso l'altro, per compensare la disparità di valore tra i beni assegnati a un condividente (cosiddetta «quota di fatto») e la quota al medesimo spettante sull'intera massa («quota di diritto»), il conguaglio (se superiore al 5% del valore della quota «di diritto») è tassato come se fosse una compravendita. ( 3% nel caso di prima casa)
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top