Una cosa è un atto pubblico, redatto da un notaio, registrato e trascritto per renderlo pubblico, un'altra è quello privato, reso pubblico con la sola sua registrazione.
 
Dopo 40 anni è ben difficile tentare di far valere le proprie ragioni. Dopo 20 di possesso incontestato l'immobile è usucapito. Mentre se fosse stato oggetto di atto pubblico sono sufficienti 10 anni dalla stipula notarile.
Poi come avete fatto a riscontrare che il frazionamento è stato sbagliato dal geometra? Potrebbe essere che nel frattempo il possesso si è adeguato alla avidità di qualche possessore, favorito dall'incuria del proprietario. Infine l'atto pubblico si può stipulare anche senza essere intestato. E' sufficiente che il cedente dichiari il possesso ultraventennale.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top