keyer

Membro Attivo
Proprietario Casa
Buongiorno, volevo chiedere un quisito, devo richiedere un mutuo cointestato con la moglie durata 25 anni, lavoriamo insieme in una nostra impresa ( piccola) s.n.c. ho qualche dubbio sul limite dei redditi di entrambi visto la consistenza del mutuo, io ho anche quote di altri immobili.
La domanda è forse sciocca ma magari fattibile, posso fare da garante allo stesso mutuo ?
Grazie.
 
Caro amico,
Per il fatto che tu sia cointestatario e proprietario dei beni oggetto del mutuo sei già garante al 100% dello stesso.
Per quanto riguarda l'importo del mutuo da richiedere deve rientrare nella percentuale (circa) dell'80% del valore dei beni offerti in garanzia.
Però ai fini della valutazione di una eventuale concessione oltre al valore dei beni offerti in garanzia , la redditività è elemento essenziale (infatti la banca ti richiederà l'ultima dichiarazione dei redditi). Di regola la rata mensile da pagare non dovrebbe essere superiore a circa il 40% del reddito mensile .
Ciao
 
...bene ho capito per i redditi ma 80% di garanzia dei beni che offro significa ipoteca sul mio gia attuale immobile o quello che andro ad acquistare ? Scusa non mi è chiaro....
 
Allora riassumiamo in breve:
per richidere un mutuo ci vuole come minimo :
- un lavoro meglio a tempo indeterminato con adeguata redditività, che confermi la possibilità di onorare le rate;
- non avere avuto problemi finanziari con banche o finanziarie,protesti ecc;
- avere a disposizione un bene immobile, libero da eventuali ipoteche o altri gravami,, da offrire in garanzia;
- che il bene suddetto valga più dell'importo richiesto ( esempio : valore del bene 100, massimo concedibile come mutuo 80% , . il mutuo al nassimo potrà essere di 80)
Se il finanziamento lo richiedi per acquistare un ulteriore immobile ti conviene offrire in garanzia solo questo ultimo.
In sostanza richiedere il mutuo sul bene che intendi acquistare.
Importante :prima accertarsi che l'immobile sia catastalmente conforme allo attuale stato di fatto in cui si trova , altrimenti il tecnico incaricato di redigere la perizia di stima opporrà un rifiuto. A questo punto,anche se tutti gli estremi sopra menzionati sono in regola, la banca negherà la concessione.
ciao
 
..azz quindi anche una banalità puo mettere a rischio l'erogazione del mutuo, purtroppo nel mio caso il rogito sarà fra 1 anno con una caparra cospiqua, quindi assai rischioso, so che esiste la predelibera ma oviamente non è una garanzia.
Grazie comunque per il chiarimento..
Ciao..
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top