Allora riassumiamo in breve:
per richidere un mutuo ci vuole come minimo :
- un lavoro meglio a tempo indeterminato con adeguata redditività, che confermi la possibilità di onorare le rate;
- non avere avuto problemi finanziari con banche o finanziarie,protesti ecc;
- avere a disposizione un bene immobile, libero da eventuali ipoteche o altri gravami,, da offrire in garanzia;
- che il bene suddetto valga più dell'importo richiesto ( esempio : valore del bene 100, massimo concedibile come mutuo 80% , . il mutuo al nassimo potrà essere di 80)
Se il finanziamento lo richiedi per acquistare un ulteriore immobile ti conviene offrire in garanzia solo questo ultimo.
In sostanza richiedere il mutuo sul bene che intendi acquistare.
Importante

rima accertarsi che l'immobile sia catastalmente conforme allo attuale stato di fatto in cui si trova , altrimenti il tecnico incaricato di redigere la perizia di stima opporrà un rifiuto. A questo punto,anche se tutti gli estremi sopra menzionati sono in regola, la banca negherà la concessione.
ciao