@hanton
sul fatto che passando da delitti contro il patrimonio a delitti contro la persona, la situazione ti si rivolti contro, non trovo nulla di sbagliato.
Quanto invece all'uso del bene posseduto ed al suo congruo utilizzo (vedi deposito di materiale e quant'altro sul balcone), quello che citi viene apprezzato in sede di valutazione dal giudice di caso in caso.
Se è chiaramente identificabile il tuo intento "persecutorio" sul vicino, o la impropria utilizzazione del bene, non c'è che da arrendersi.
Usando la normale diligenza, ed evitando situazioni limite, non si corrono rischi.
Se poi vogliamo essere garantiti che nessuno ci faccia causa sostenendo che abbiamo due teste e tre mani, purtroppo non possiamo impedirgli di citarci in giudizio.
Contento lui....
sul fatto che passando da delitti contro il patrimonio a delitti contro la persona, la situazione ti si rivolti contro, non trovo nulla di sbagliato.
Quanto invece all'uso del bene posseduto ed al suo congruo utilizzo (vedi deposito di materiale e quant'altro sul balcone), quello che citi viene apprezzato in sede di valutazione dal giudice di caso in caso.
Se è chiaramente identificabile il tuo intento "persecutorio" sul vicino, o la impropria utilizzazione del bene, non c'è che da arrendersi.
Usando la normale diligenza, ed evitando situazioni limite, non si corrono rischi.
Se poi vogliamo essere garantiti che nessuno ci faccia causa sostenendo che abbiamo due teste e tre mani, purtroppo non possiamo impedirgli di citarci in giudizio.
Contento lui....